Fanucci
In questo piccolo mondo
by Philip K. Dick
publisher: Fanucci
pages: 345
Due famiglie si incontrano nella California del dopoguerra. Roger e Virginia sono in crisi, lui è indeciso e instabile, lei una donna determinata e severa, mentre Chic e Liz Bonner sono molto diversi, un uomo d'affari convenzionale e all'antica e una donna sensuale e sognante. Entrambe sono coppie in bilico, vacillanti e insicure sul baratro di un mondo complesso che non lascia spazio e tempo per l'adattamento, per gli errori. Il loro incontro, nella scuola dove hanno iscritto i propri figli, dà il via a una situazione senza ritorno, e innesca un vortice di sentimenti e passioni, di tradimenti e vendette. Sullo sfondo, l'America vive una trasformazione radicale che investe con la stessa feroce crudeltà tutti i protagonisti.
E Jones creò il mondo
by Philip K. Dick
publisher: Fanucci
pages: 237
La terza guerra mondiale, combattuta con le armi nucleari sul suolo americano, ha imposto negli Stati Uniti un regime polizies
La vera storia della strega di Blair. The Blair Witch Project
by Antonella Fulci
publisher: Fanucci
pages: 128
Il saggio affronta uno dei maggiori eventi mediatici degli ultimi anni. E' un'analisi del fenomeno "The Blair Witch Project" che parte dalle radici storiche della stregoneria fino all'affermazione della rete come Sesto Potere. E' un resoconto del backstage del film che ha incassato più di 180 milioni di dollari; una descrizione e un commento dei più importanti siti Internet dedicati al film, al suo mito e alla cronaca di una morte medianicamente annunciata; un'introduzione a un modo anarchico di fare cinema che ha superato il sottile confine tra realtà e finzione stravolgendo ogni legge del sistema hollywoodiano.
Ma gli androidi sognano pecore elettriche? Il romanzo che ha ispirato Blade Runner
by Philip K. Dick
publisher: Fanucci
pages: 288
Nel 1992 la Guerra Mondiale ha ucciso milioni di persone, e condannato all'estinzione intere specie, costringendo l'umanità ad
Il manuale dell'inquisitore
by Nicolau Eymerich
publisher: Fanucci
pages: 272
La lettura del "Directorium inquisitorium", scritto da Nicolau Eymerich alla fine del XIV secolo, era riservato, in origine, ai soli vescovi e inquisitori. Louis Sala-Molins mette a disposizione il trattato sistematico scelto da Roma, pubblicato per la prima volta nel 1503 e poi altre cinque volte su mandato del Senato dell'Inquisizione romana nel corso del XVI e XVII secolo. Il manuale dell'inquisitore, con il sigillo dell'ufficialità, segna il diritto, stabilisce la procedura (delazione, processo, tortura, confessione, supplizio) e fornisce sulla base dei testi delle Scritture o dei Padri della Chiesa, una risposta chiara a tutti i problemi che i servitori più devoti dell'ordine cattolico romano dovevano risolvere. Introduzione di Valerio Evangelisti.
J.R.R. Tolkien. La biografia
by Humphrey Carpenter
publisher: Fanucci
pages: 375
Scrivendo questa fondamentale biografia, l'unica autorizzata dagli eredi, Humphrey Carpenter ha potuto avvalersi della stima e della frequentazione di J.R.R. Tolkien, e ha avuto accesso al suo immenso archivio privato. A partire da queste fonti, Carpenter ha tracciato il lungo e laborioso processo che ha prodotto "Il Signore degli Anelli" e gli altri capolavori, attraverso l'infanzia e gli anni di guerra, la carriera accademica e la maturazione della creatività letteraria, esaminando con competenza e acume critico la vita e l'opera dello scrittore.