Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Il saggiatore

Gli uccelli e altri racconti

by Daphne Du Maurier

publisher: Il saggiatore

pages: 253

Considerata per anni una scrittrice romantica, Daphne du Maurier è oggi ritenuta una maestra dell'attesa, dell'irresolutezza o
9.80

Arte del colore

Esperienza soggettiva e conoscenza oggettiva come vie per l'arte

by Itten Johannes

publisher: Il saggiatore

pages: 159

L'edizione originale dell'"Arte del colore", uscita per la prima volta nel 1961, è il frutto dell'attività che Johannes Itten
60.00

Kind of blue. New York, 1959. Storia e fortuna del capolavoro di Miles Davis

by Ashley Kahn

publisher: Il saggiatore

pages: 222

Kind of Blue è una pietra miliare nella storia musicale del '900 e le sue note sono la miglior risposta che si possa dare a ch
29.00

Il messia perduto. La storia di Sabbatai Sevi e il misticismo della Qabbalah

by John Freely

publisher: Il saggiatore

pages: 287

Sabbatai Sevi nacque a Smirne, in Turchia, nel 1626
22.00

A love supreme. Storia del capolavoro di John Coltrane

by Ashley Kahn

publisher: Il saggiatore

pages: 284

Pochi album hanno avuto l'influenza, la risonanza e il successo durevole di "A love supreme", dimostrando che il jazz può esse
29.00

Le città visibili. Spazi urbani in Italia, culture e trasformazioni dal dopoguerra a oggi

publisher: Il saggiatore

pages: 300

Tra le cause che hanno determinato lo sviluppo urbano e un'autentica rivoluzione culturale nelle maggiori città italiane, gli
25.00

Citizen gay

Famiglie, diritti negati e salute mentale

by Lingiardi Vittorio

publisher: Il saggiatore

pages: 157

Tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007, la questione relativa al riconoscimento giuridico delle unioni tra persone dello ste
12.00

Cybersocialità. Nuove forme di interazione comunitaria

by Federico Casalegno

publisher: Il saggiatore

pages: 128

La tecnologia delle comunicazioni evolve e progredisce in modo costante, entra nelle case e accompagna l'uomo quotidianamente
19.00

Come mangiamo. Le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari

publisher: Il saggiatore

pages: 381

Nei paesi occidentali prezzo, confezione e messaggi pubblicitari sono i fattori principali che determinano le scelte alimentari di milioni di individui. Molte persone ignorano che banali acquisti quotidiani possano avere un impatto devastante sull'ambiente, sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche e sul trattamento riservato agli animali negli allevamenti intensivi. Per illustrare concretamente le conseguenze etiche e sociali di tali scelte, gli autori hanno selezionato e analizzato i comportamenti di tre famiglie americane dalle abitudini alimentari molto differenti: una che si rifornisce presso un grande supermercato e frequenta abitualmente i fast food, una che acquista preferibilmente alimenti biologici e infine una che segue una dieta rigidamente vegana. Grazie a un'accurata indagine sul campo, gli autori hanno verificato la provenienza di tutti gli alimenti in questione, scontrandosi a volte con l'omertà delle multinazionali. Consapevoli del fatto che non tutti i lettori diventeranno vegetariani, offrono infine alcuni suggerimenti utili per scegliere prodotti che causino meno sofferenza possibile ad altri esseri viventi.
20.00

La mafia imprenditrice. Dalla Calabria al centro dell'inferno

by Pino Arlacchi

publisher: Il saggiatore

pages: 318

Fino alla Seconda guerra mondiale, il fenomeno mafioso ha avuto una connotazione precisa: gli uomini d'onore appartenevano a c
17.50

Il nuovo libro della comunicazione

Che cosa significa comunicare: idee, tecnologie, strumenti, modelli

by Volli Ugo

publisher: Il saggiatore

pages: 314

Tutta la realtà umana e sociale appare oggi costruita sulla comunicazione
19.00

L'egemonia del romanzo. La narrativa italiana nel secondo Novecento

by Vittorio Spinazzola

publisher: Il saggiatore

pages: 335

Il saggio che dà il titolo al volume propone tre temi di respiro molto ampio
19.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.