LUISS University Press
Filosofia politica. Una piccola introduzione
by Sebastiano Maffettone
publisher: LUISS University Press
pages: 206
Libertà, democrazia e giustizia sono parole familiari a tutti eppure, molto spesso, ne ignoriamo tanto il significato profondo quanto le numerose, diverse accezioni che questi concetti hanno assunto nel corso della storia o in società diverse dalla nostra. La filosofia politica è la disciplina che più di tutte riflette sul significato di questi termini, e si interroga su cosa voglia dire vivere in società, come si fa ad essere dei bravi cittadini e su che cosa sia, in fondo, la "politica", e se abbia dei limiti. Questa "Piccola introduzione" vuole introdurre il lettore ai grandi temi e alle idee più significative della filosofia politica contemporanea, ricordando i grandi autori e cercando di capire cosa hanno scritto e perché lo hanno fatto. Nella prima parte del volume, si indaga su liberalismo, democrazia e sulle varie interpretazioni dell'idea di giustizia. Nella seconda parte si affrontano le critiche alla liberal-democrazia, spaziando dal pensiero politico non occidentale al postcolonialismo, dal marxismo al postmodernismo, in modo da offrire al lettore un quadro completo di che cosa significhi "filosofia politica" nel mondo globalizzato in cui viviamo oggi.
Il giudice e l'economia
by Montedoro Giancarlo
publisher: LUISS University Press
pages: 243
I mutamenti dell'economia, derivati dall'ultima crisi mondiale e dagli squilibri nei mercati finanziari, incidono profondament
Etica pubblica. Una piccola introduzione
by Pellegrino Gianfranco
publisher: LUISS University Press
pages: 145
Negli ultimi anni, in Italia e all'estero, si è molto dibattuto sulla moralità nella politica
L'economia della nazione. Una piccola introduzione
by Crescenzi Antonella
publisher: LUISS University Press
pages: 139
Crescita, economia reale, spread e default: sono solo alcuni dei termini economico-finanziari entrati a far parte del linguagg
Scambi, mercati, concorrenza. Una piccola introduzione
by Arnaudo Luca
publisher: LUISS University Press
pages: 116
Che cosa muove gli scambi? Il mercato è sempre esistito, oppure, come gli stati, si tratta di un esperimento transitorio della
I tribunali penali internazionali. Una piccola introduzione
by Iorio Paolo
publisher: LUISS University Press
pages: 79
Questo volume delle "Piccole introduzioni LUISS" offre un quadro tanto sintetico quanto completo dei tribunali penali internaz
Natura e capitalismo. Un conflitto da evitare
publisher: LUISS University Press
pages: 178
Il libro raccoglie le riflessioni e le proposte di Pierluigi Ciocca, Paolo Donzelli, Giorgio Lunghini, Ignazio Musu e Valeria
Racconti del cambiamento. Come le aziende vivono e sopravvivono nei momenti di discontinuità
by Lo Bascio Paolo
publisher: LUISS University Press
pages: 98
Le aziende hanno una naturale tendenza a credersi immortali
La ragione sociale
Saggio di economia e diritto cognitivi
by Arnaudo Luca
publisher: LUISS University Press
Negli ultimi decenni il pensiero economico ha vissuto profondi cambiamenti, incorporando tecniche d'indagine e conoscenze prov
Il padre dell'economia scientifica? Indagine su Vilfredo Pareto
by Kirman Alan
publisher: LUISS University Press
pages: 139
Il contributo di Pareto all'economia è andato acquisendo popolarità nel tempo, a differenza di quanto è accaduto per la sua op
L'Italia al bivio
Riforme o declino, la lezione dei paesi di successo
publisher: LUISS University Press
pages: 310
L'Italia è al bivio