Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Nottetempo

Eterna riabilitazione da un trauma di cui s'ignora la natura

by Andrea Zanzotto

publisher: Nottetempo

pages: 93

"Le mie poesie nascono ancora sia dal paesaggio devastato sia dai pensieri sconquassati e incerti delle spinte alla poesia, che ho paragonato per la loro intensità a questi fiumi". Come muta la poesia quando il poeta invecchia? E come muta il mondo intorno a lui? Sono alcune delle domande che il poeta si pone, insieme ad altri temi a lui cari: il cambiamento del clima, la distruzione del paesaggio, il vissuto della poesia, la fragilità del corpo... Conversazione con Andrea Zanzotto di Laura Barile e Ginevra Bompiani (agosto e novembre 2006) con tre poesie inedite.
8.00

Due lettere sulla banalità del male

publisher: Nottetempo

3.00

Il pianeta malato

by Debord Guy

publisher: Nottetempo

pages: 61

Tre saggi dello scrittore e cineasta francese, scritti nel 1971, di una straordinaria, preveggente attualità: uno scritto sul
11.00

Il gioco della sera

Conversazione con James Joyce

publisher: Nottetempo

pages: 44

In un pomeriggio del 1930 a Parigi, il giovane Hoffmeister incontra Joyce per chiedergli di tradurre il testo di "Anna Livia P
3.00

Stevenson sotto le palme

by Manguel Alberto

publisher: Nottetempo

pages: 75

Alberto Manguel costruisce una novella intorno agli ultimi giorni di Robert Louis Stevenson nell'isola di Samoa
12.00

Impero e resistenza

publisher: Nottetempo

pages: 274

Da alcuni anni gli Stati Uniti proiettano sulla scena mondiale l'ombra della guerra al terrorismo, una guerra che potrà durare
18.00

Cortocircuito

by Kenaz Yehoshua

publisher: Nottetempo

pages: 200

Un condominio di una metropoli, in Israele
18.00

Luogo

by Saer Juan J.

publisher: Nottetempo

pages: 248

Che cos'è un luogo? Sono luoghi i polpastrelli delle dita o il profumo dei ligustri in fiore? Quale luogo scelgono il ricordo,
18.00

Johann Sebastian Bach in disgrazia

by Robin Jean-François

publisher: Nottetempo

pages: 193

Il 6 novembre 1717, Sua Altezza Serenissima, il nuovo duca di Sassonia-Weimar, decide di mettere agli arresti il suo maestro d
14.00

La Pelusa

by Adrián N. Bravi

publisher: Nottetempo

pages: 144

Il protagonista di questo breve romanzo ha la fobia per la polvere. Per lui la decadenza si manifesta in quel leggero e insidioso pulviscolo che si deposita su ogni cosa a sua insaputa. Così passa il suo tempo a combatterla con accanimento e sapienza, obbligando la moglie a fare altrettanto. Ma la polvere si può combattere, non si può vincere e il narratore, di mestiere bibliotecario, cerca sfogo alla propria sconfitta in un epistolario fatto di messaggi che il computer gli rimanda sempre indietro. E questo fino al giorno in cui Adrián Bravi si presenta in biblioteca e rivela la stessa mania. Esiste dunque un'anima sorella?
12.00

Mentre dorme il pescecane

by Milena Agus

publisher: Nottetempo

pages: 171

La storia di una famiglia, la famiglia Sevilla Mendoza, sarda "sin dal paleolitico superiore", padre, madre, figlio, figlia, zia e nonna. Chi narra è la figlia che ama un uomo sposato dai gusti perversi, ma di amore si parla molto, e si parla molto di sesso, e di morte, e di Dio, di cui non si riesce mai a decidere se c'è o non c'è, se vuole o non vuole, e della vita, che è come stare in bocca a un pescecane, che a volte si addormenta, e allora, se hai fortuna, riesci a sgusciarne fuori.
13.00

Tutto il male vien per cuocere

by Zanotti Nella

publisher: Nottetempo

pages: 173

Parla come mangi, si dice
25.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.