Nottetempo
Tenente Bravo
by Marse` Juan
publisher: Nottetempo
pages: 80
Dopo anni di racconto orale, nasce sulla pagina "Tenente Bravo", ambientato nella Spagna franchista degli anni '50
Un ritratto di Giacometti
by James Lord
publisher: Nottetempo
pages: 186
Nel settembre 1964, James Lord, scrittore americano, appassionato d'arte e di artisti e amico di Alberto Giacometti, è di passaggio a Parigi. Giacometti gli propone di posare per lui un paio d'ore. Le sedute continuano per diciotto pomeriggi. Durante le pose, Giacometti parla, va, viene, si angoscia, si dispera. La sera, tornando a casa, Lord annota la conversazione. Durante ogni posa il ritratto prende forma per riperderla l'indomani: ogni giorno un ritratto va perduto sotto il pennello. Lord decide di fotografarlo prima di ogni seduta. Il libro contiene così diciotto conversazioni e diciotto ritratti, fermati dalla fotografia, ma spariti dalla tela, così come le parole di Giacometti sarebbero sparite se Lord non le avesse fermate.
Il mondo sociale mi riesce sopportabile perché posso arrabbiarmi
by Pierre Bourdieu
publisher: Nottetempo
pages: 62
Nel 1990, il grande sociologo francese Pierre Bourdieu rispondeva alle domande di Antoine Spire in una trasmissione televisiva. Poche settimane prima di morire, Bourdieu ha rivisto il testo per la pubblicazione. In queste pagine, Bourdieu spiega il suo pensiero, le sue parole chiave. Che cos'è la sociologia, che cos'è la comprensione sociologica del mondo, la libertà dell'individuo nello spazio sociale? Bourdieu, avvolto dal fuoco di domande degli intervistatori, risponde, si difende, si confida, si racconta, e concetti come habitus, iIIusio, svelamento, spazio sociale, guerra del gusto, strategie di condiscendenza - che possono sembrare ostici - entrano nella nostra vita quotidiana, nel nostro modo di capire le cose.
Il giorno del giudizio-Gli aiutanti
by Giorgio Agamben
publisher: Nottetempo
pages: 32
Come apparirà il mondo nel Giorno del Giudizio? Una breve, folgorante meditazione sulla memoria e sull'oblio, su quel che si perde e quel che si salva. Con cinque fotografie di Mario Dondero e un dagherrotipo.
Il clima è fuori dai gangheri
by Gianfranco Bettin
publisher: Nottetempo
pages: 64
L'intemperanza del clima sta cambiando la nostra vita. Ma questa volta non è un fenomeno naturale, ci sono molti soldi dietro quelle nuvole.
Fare l'amore
by Jean-Philippe Toussaint
publisher: Nottetempo
pages: 152
"Avevo fatto riempire un flacone di acido cloridrico che tenevo sempre a portata di mano, con l'idea di buttarlo un giorno in faccia a qualcuno". Così comincia questo romanzo di disamore, il romanzo di una rottura amorosa appassionata quanto una storia d'amore. Lei si chiama Marie, stilista e scultrice, e deve inaugurare una mostra d'arte contemporanea a Tokyo. Chiede all'amante di accompagnarla, perché Tokyo diventi il luogo della loro separazione. La tensione fra loro sembra contagiarsi alla città, che li accoglie con uno di quei piccoli terremoti notturni che scuotono le fondamenta lasciando intatte le strutture.
Sei soldati
by Bernardo Atxaga
publisher: Nottetempo
pages: 94
Sei voci per raccontare una storia cominciata sulle rive di un fiume. Nessuno conosce la storia, nessuno sa che cos'è diventato il ragazzo che quel giorno ha scoperto di essere diverso. Ma tutti portano le conseguenze della sua scoperta. Ed è così che, sul filo delle parole, un uomo, leggero e asciutto come un sughero, cade in trappola. Un racconto lieve e perverso, un'indagine condotta in sordina, la vita in caserma di un contadino e un intellettuale, un ingenuo e un truffatore, una gazza e un professore. Bemardo Atxaga, pseudonimo di Joseba Irazu Garmendia, è nato e vive nei Paesi Baschi. E' uno dei maggiori scrittori della nuova narrativa basca. A renderlo famoso in tutto il mondo è stata la raccolta di racconti Obabakoak.
Viaggio in Palestina
publisher: Nottetempo
pages: 144
Nel marzo 2002, su invito del poeta palestinese Mahmoud Darwish, da mesi assediato a Ramallah, una delegazione del Parlamento Internazionale degli Scrittori si reca nei territori palestinesi. Sono scrittori provenienti da quattro continenti: il Nobel nigeriano Wole Soyinka, il sudafricano Breyten Breutenbach, il poeta cinese Bei Dao, l'americano Russell Banks, il Nobel portoghese José Saramago, l'italiano Vincenzo Consolo, lo spagnolo Juan Goytisolo e il francese Christian Salmon. Scopo del viaggio è testimoniare una situazione diventata intollerabile per ogni uomo libero. I testi, accompagnati dai messaggi dei filosofi francesi Jacques Derrida e Hélène Cixous, sono il racconto di una realtà che la cronaca ha consumato.
Camping
by Djemaï Abdelkader
publisher: Nottetempo
pages: 124
Romanzo o cronaca di un passato che sembra lontano, "Camping" è ambientato in Algeria, alla vigilia dei disordini e dei lutti
Mattino bruno
by Franck Pavloff
publisher: Nottetempo
pages: 16
Nella conversazione di due amici, un regime politico mostra a poco a poco la sua morsa feroce. Quand'è il momento di ribellarsi? Dov'è la linea che separa quel che si può sopportare da quello che non si deve? Pavloff punta il dito, con lo stile della favola, sul pericolo che corrono tutti i cittadini quando non si sollevano per difendere le loro libertà, minacciate, una per una, dall'instaurazione di un regime totalitario. Franck Pavloff, di nazionalità francese e bulgara, ha lungamente percorso l'Africa e l'Asia per sostenervi progetti di sviluppo comunitario. È uno specialista della psicologia e del diritto internazionale dei bambini. È direttore di collana presso le edizioni Albin Michel. Scrive libri per adulti e ragazzi e poesie.