Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Pgreco

Il Vangelo segreto di Marco. La scoperta e l'interpretazione di un testo apocrifo. Un volto inedito e sconcertante di Gesù

by Morton Smith

publisher: Pgreco

pages: 216

Anno 1958, Monastero greco-ortodosso di San Saba (Palestina): un professore statunitense di storia antica, studioso dell'Antic
14.00

Tutte le opere

by Vladimir Majakovskij

publisher: Pgreco

pages: 936

È giunto il momento di riaprire il discorso su Majakovskij, e di tornare a rileggere la sua ricca e potente produzione lettera
28.00

Nella mente di Hitler. Analisi psicologica del dittatore nazista

by Walter C. Langer

publisher: Pgreco

pages: 215

Il profilo psicologico di Adolf Hitler che Walter Langer redasse in piena guerra, nel 1943, rappresenta un documento di grande eccezionalità. Non solo perché, coinvolgendo un promettente psicoanalista e docente universitario (di genitori tedeschi), l'OSS, futura CIA, inaugurava una strategia di intelligence che avrebbe avuto un grande sviluppo poi nelle attività di spionaggio della Guerra Fredda, e dalla polizia nella ricerca dei criminali seriali. Lo studio di Langer ha, infatti, anche un grande valore storico, ed è una fonte imprescindibile per chi voglia approfondire il profilo personale di Adolf Hitler: sapendo elaborare un'interpretazione dei dati biografici a disposizione che tiene conto delle componenti consce e razionali quanto di quelle legate al profondo e all'inconscio, Langer ha insegnato a leggere i documenti in un modo tutto nuovo, e ha aperto un orizzonte e una metodologia di ricerca per le scienze storiche. Certamente, si ha delle ragioni ad affermare che rimarrà in ultima analisi "inesplicabile" la personalità di Adolf Hitler - che sia stato un folle, la più tremenda personificazione diabolica del male, o altro ancora -, ma la previsione di Walter Langer - il suicidio del dittatore tedesco "come un risultato molto attendibile" - come molte altre sue spiegazioni, colpiscono profondamente il lettore di oggi.
16.00

Tutte le opere. Vol. 2: Poesie 1926-1930.

Poesie 1926-1930

by Majakovskij Vladimir

publisher: Pgreco

pages: 1012

È giunto il momento di riaprire il discorso su Majakovskij, e di tornare a rileggere la sua ricca e potente produzione lettera
28.00

Tutte le opere. Vol. 3: Poemi­Teatro e altri scritti.

Poemi­Teatro e altri scritti

by Majakovskij Vladimir

publisher: Pgreco

È giunto il momento di riaprire il discorso su Majakovskij, e di tornare a rileggere la sua ricca e potente produzione lettera
28.00

Tutte le opere. Vol. 4: Teatro e altri scritti.

Teatro e altri scritti

by Majakovskij Vladimir

publisher: Pgreco

pages: 888

È giunto il momento di riaprire il discorso su Majakovskij, e di tornare a rileggere la sua ricca e potente produzione lettera
28.00

Città carovaniere

by Michael Rostovtzeff

publisher: Pgreco

pages: 289

"Città carovaniere", a distanza di anni dalla sua prima edizione, si conferma un impareggiabile e affascinante affresco sulla funzione economica, culturale e storica di quelle città che un tempo costituirono i punti di riferimento di una fitta rete di commerci e relazioni umane: Samarcanda, Palmira, Petra, per citare le più famose. La seta, il cotone, il sale, l'incenso... Le grandi vie commerciali del passato attraversavano il Continente africano per approdare nelle città costiere del Mediterraneo dall'Algeria alla Libia, oppure facevano rotta verso il Mar Caspio per raggiungere il Centro Asia. La Via della Seta attraversava l'odierno Azerbaijan, la catena del Caucaso, le oasi di Bukhara e Samarcanda fino a Kashgar, nell'odierna Cina. Il saggio di Michael Rostovtzeff, ricco di storie e di intrecci esotici, rappresenta anche una pietra miliare della ricerca storiografica: in un tempo in cui gli studiosi dell'antichità concentravano ancora la propria attenzione esclusivamente sugli eventi politici e militari, "Città carovaniere" dimostrò quale profondità di analisi potesse permettere una ricostruzione storica basata innanzitutto sugli scambi commerciali e sociali.
16.00

Francesi ancora uno sforzo se volete essere repubblicani

by François de Sade

publisher: Pgreco

pages: 164

La vera rivoluzione è quella contro il cristianesimo, la sua metafisica e la sua morale. Questo il grido di battaglia del marchese de Sade, che, anticipando di molto il furore caustico e nichilista di Nietzsche, in pieno Illuminismo, incita la pubblica opinione ad andare oltre le "incompletezze" dei dirigenti rivoluzionari, ai suoi occhi ancora incatenati alle certezze ipocrite del moralismo cristiano. "L'insurrezione deve essere lo stato permanente di una repubblica" - ammonisce il marchese - e chi deve mantenere questo "perpetuo scuotimento" non può essere persona molto morale. L'immoralità è l'unico vero e reale motore della rivoluzione necessaria. Gli scritti politici di Sade svelano la politicità dell'intera opera sadiana: dallo sfondo dell'illuminismo in cui si collocano, superano la dimensione della rivoluzione prima, quella della classe borghese, per proiettarsi in avanti, anticipando la critica della struttura familiare della società, la critica della famiglia, della religione e di ogni ipocrita riformismo.
14.00

Gli ultimi giorni di Hitler

by Gerhard Boldt

publisher: Pgreco

pages: 176

È scontato sottolineare quanto straordinario sia il valore storico costituito da questa testimonianza diretta che ricostruisce con grande precisione la fine di Adolf Hitler, i suoi ultimi discorsi e gli incontri con le altre folli maschere del nazismo, tra cui Martin Bormann, Hermann Goring, Joseph Goebbels. Ma le pagine di Gerhard Boldt, ufficiale tedesco che ha il compito di svolgere lavoro di intelligence nel bunker di Hitler, sono ben più di un documento: raccontano la vita di Hitler nella sua allucinante quotidianità, descrivendo i grandi e piccoli ultimi gesti di una vita dannata che nel suo tramonto trascina nel baratro un intero Paese, fornendo così un'esperienza di lettura quanto mai inquietante e straordinaria. Il Fuhrerbunker che protegge Hitler dall'avanzata sovietica a Berlino, sotto la Cancelleria del Reich, diventa infatti un luogo esistenziale di sconvolgente impatto, un ambiente claustrofobico che più di ogni altro è in grado di trasmettere la sensazione agghiacciante di distruzione e il collasso dell'intero sistema nazista.
16.00

Patologia e terapia del rapporto coniugale. Le insufficienze sessuali nell'uomo e nella donna

publisher: Pgreco

pages: 447

Questo testo fondamentale sulla sessualità della coppia, degli anni sessanta, è ancora oggi fondamentale punto di riferimento
32.00

Il profeta armato: Trotskij 1879-1921

by Isaac Deutscher

publisher: Pgreco

pages: 774

La trilogia di Deutscher dedicata a Trotskij è una biografia completa su questo personaggio della storia sovietica, ma è soprattutto un affresco monumentale di storia delle speranze e delle prospettive rivoluzionarie del primo Novecento. Ciascuno dei volumi riproduce un pezzo della vita di Trotskij, ma anche della storia russa, europea e mondiale. In questo primo volume, "Il Profeta armato", illustra la crescita impetuosa del movimento operaio, con tutte le sue divisioni e contraddizioni, con le insurrezioni fallite e la tragedia della prima guerra mondiale, e culmina con la Rivoluzione d'Ottobre.
25.00

Il profeta disarmato: Trotskij 1922-1932

by Isaac Deutscher

publisher: Pgreco

pages: 644

La trilogia di Deutscher dedicata a Trotskij è una biografia completa su questo personaggio della storia sovietica, ma è soprattutto un affresco monumentale di storia delle speranze e delle prospettive rivoluzionarie del primo Novecento. Ciascuno dei volumi riproduce un pezzo della vita di Trotskij, ma anche della storia russa, europea e mondiale. In questo secondo volume, "Il Profeta disarmato", narra i problemi della costruzione del socialismo in Unione Sovietica, le lotte interne e fratricide del gruppo dirigente e le spaccature nello stesso partito bolscevico, con l'ascesa di Stalin.
25.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.