Garzanti: I grandi libri
Epigrammi. Testo latino a fronte
by Marco Valerio Marziale
publisher: Garzanti
pages: 436
Ai lunghi poemi epici infarciti di mitologia e di retorica classicheggiante, tipici della letteratura del tempo, Marziale 140
Grandi speranze
by Charles Dickens
publisher: Garzanti
pages: 607
Philip, detto Pip, avviato a diventare fabbro del villaggio, si trova a possedere una ingente somma di denaro, donatagli da un
Il medico di campagna
by Honorè de Balzac
publisher: Garzanti
pages: 227
Alle origini del "Medico di campagna" ci sono le ambizioni politiche di Balzac: attratto dall'idea di essere eletto deputato,
Confessioni d'un italiano
by Ippolito Nievo
publisher: Garzanti
pages: 1026
Scritto di getto tra il dicembre del 1857 e l'agosto del 1858, ma pubblicato postumo nel 1867, le "Confessioni di un italiano"
Tutte le poesie
by Carlo Betocchi
publisher: Garzanti
pages: 685
Questo volume riunisce l'intera opera poetica di Carlo Betocchi: Realtà vince il sogno; Altre poesie; Notizie di prosa e poesi
La fiera della vanità
by William Makepeace Thackeray
publisher: Garzanti
pages: 914
Straordinario quadro satirico dell'Inghilterra vittoriana, il romanzo rappresenta, in modo sottilmente complesso, le colpe di
Le poesie
by Amelia Rosselli
publisher: Garzanti
pages: 720
Il volume include tutte le maggiori opere della Rosselli: i Primi scritti (1980, ma risalenti agli anni 1952-63); i poemetti L
Jane Eyre
by Charlotte Brontë
publisher: Garzanti
pages: 536
Quando Jane Eyre uscì nel 1847 sotto lo pseudonimo maschile di Currer Bell, un critico che lo recensì molto favorevolmente non
La figlia di Iorio
by Gabriele D'Annunzio
publisher: Garzanti
pages: 286
La storia di Aligi e di Mila di Codra, figlia dello stregone Iorio, si colora delle tinte fosche e violente della passione pri
La guerra giugurtina. Testo originale a fronte
by Caio Crispo Sallustio
publisher: Garzanti
pages: 254
Nella Guerra giugurtina, Sallustio dà la misura del suo valore di storico della latinità
La conquista di Plassans
by Emile Zola
publisher: Garzanti
pages: 510
Dopo due romanzi parigini, ne "La conquista di Plassans" (1874), quarto capitolo del ciclo dei Rougon-Macquart, Zola torna all