Economics
Basta! Con i consumi superflui, con chi li incentiva, con chi non sa farne a meno
by John Naish
publisher: Fazi
pages: 229
Negli ultimi due secoli, l'uomo ha messo in atto una semplice ma brillante strategia di sopravvivenza: l'abbondanza. Di qualunque cosa avesse bisogno, il trucco era cercare di ottenere sempre di più: un rango più elevato, una maggiore quantità di cibo, di denaro, o di informazioni. E senza mai accontentarsi, cercare ancora e ancora. Solo in questo modo è riuscito a superare carestie, epidemie, catastrofi naturali. Ma oggi, grazie alle moderne tecnologie, viviamo addirittura nell'eccesso: abbiamo molto più di quanto sia mai possibile usare, godere, permetterci. Ciò nonostante, continuiamo a volere di più, con la conseguenza che, pur di seguire questo istinto, finiamo per ammalarci, stressarci, ingrassare, arrabbiarci e indebitarci. Per non parlare delle ripercussioni sull'ambiente. Adesso è giunto il momento di smettere. I segnali d'allarme sono ovunque: la crisi economica e quella ecologica, lo spettro della recessione, la precarietà lavorativa ed emotiva. Eppure i media - e persino i governi dei paesi occidentali - non fanno che dirci: "Comprate! Il peggio passerà". Ecco perché, sostiene il giornalista britannico John Naish, si deve iniziare a sviluppare un senso di appagamento per quello che già si possiede, in netto contrasto con una cultura consumistica che spinge ad avere sempre nuovi bisogni sociali e materiali.
Economia canaglia
Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale
by Loretta Napoleoni
publisher: Il Saggiatore Tascabili
pages: 310
I consumatori vivono oggi in un mondo virtuale idilliaco costruito dai media
Marketing delle arti e della cultura
by François Colbert
publisher: Etas
pages: 352
Il testo esemplifica le caratteristiche peculiari del prodotto artistico e le conseguenti scelte strategiche di mercato, attraverso l'analisi del ruolo delle imprese e delle organizzazioni culturali nella società moderna. Aggiornato con numerosi case study di imprese culturali di tutto il mondo compresa l'Italia -, "Marketing delle arti e della cultura" è uno strumento per tutti coloro che vogliono capire come il marketing funziona in ambito culturale e desiderano familiarizzare con le sfide poste dai prodotti artistici nella scelta della giusta strategia di mercato. Non solo, quindi, manager del settore culturale, ma anche pubblici amministratori, sponsor e service provider potranno comprendere e verificare le pratiche abituali del settore e scegliere i loro futuri corsi di azione. La prima edizione francese del libro è stata premiata con la "Medaglia dell'Accademia" dall'Accademia delle Scienze Commerciali di Parigi.
Finanza pubblica. Autonomia finanziaria, vincoli di bilancio, strumenti di finanziamento
by Marco Nicolai
publisher: Etas
pages: 352
II passaggio realizzatosi nell'ultimo decennio da un sistema di finanza derivata a un sistema di finanza decentrata non ha sig
Marketing delle arti e della cultura
by Colbert François
publisher: Rizzoli Etas
Il testo esemplifica le caratteristiche peculiari del prodotto artistico e le conseguenti scelte strategiche di mercato, attra
Statistica di base
by Mecatti Fulvia
publisher: McGraw-Hill Education
Il libro è stato scritto pensando che chi lo legge sia uno studente di Scienze Sociali, Politiche o Economiche, tenuto ad affr
Email marketing
Guida pratica per fare business con l'email
by Ghislandi Roberto
publisher: Alpha test
pages: 448
Tutti i segreti della comunicazione e del marketing via email: la prima guida completa e aggiornata scritta appositamente per
Execution premium. Applicare la strategia per il vantaggio competitivo
publisher: Etas
pages: 352
Tornano con un nuovo libro gli "inventori" della balanced scorecard, che ha rivoluzionato l'approccio strategico delle imprese
Principi di economia
publisher: Apogeo
Il testo è costruito per presentare i fondamenti della teoria economica e al tempo stesso illustrarne le possibili applicazion
Strumenti quantitativi per la gestione aziendale
publisher: Apogeo
Questo volume si propone come soluzione ideale per l'insegnamento della matematica nelle lauree triennali in Scienze dell'Econ
Microeconomia
by Perloff Jeffrey M.
publisher: Apogeo
pages: XIV-753
Questo libro presenta gli argomenti canonici di un corso introduttivo di microeconomia (teoria del consumatore, teoria dell'im