Milan
Guida alla Milano cristiana
publisher: San Paolo Edizioni
pages: 128
Dieci itinerari attraverso la Milano cristiana: dieci percorsi che spaziano dal centro, alla cerchia dei Navigli, fino ad alcu
La biblioteca europea di Milano (BEIC)
publisher: Skira
Milano dopo il miracolo. Biografia di una città
by Foot John
publisher: Feltrinelli
pages: 286
Milano dal 1950 ai nostri giorni attraverso l'urbanistica, il design, la moda, il cinema, la famiglia, l'immigrazione vecchia
Il mito della capitale morale. Identità, speranze e contraddizioni della Milano moderna
by Giovanna Rosa
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 318
Intraprendenza e solidarietà, tolleranza e orgoglio civico, serio e pratico buon senso: il mito di Milano "capitale morale", nato nel clima risorgimentale, consolidato all'indomani dell'Unità e poi dileguato nel vortice di crescita del Novecento, è tornato a riecheggiare in occasione di Expo 2015. In questo volume ormai classico, riproposto qui in edizione aggiornata, Giovanna Rosa parte dall'Esposizione del 1881, che celebrò il primato ambrosiano, per riflettere sulle prospettive e sulle molteplici identità di una metropoli divisa tra l'impegno a mantenere il ruolo trainante nello sviluppo del Paese e la fatica di arginare scandali e contraddizioni, nostalgie e ambizioni infide. Tra storia e memoria, tra passato e futuro, emerge da queste pagine l'urgenza di confrontarsi con i tumultuosi cambiamenti vissuti nell'ultimo secolo dalla "città più città d'Italia", perché Milano torni ad essere un centro di progresso all'altezza delle sfide poste dalla modernità.
Milano 1940-1945. Ann minga de desmentega
publisher: Il Castello
pages: 128
Sabato 24 ottobre 1942, nel tardo pomeriggio con altri bambini stavamo giocando nel cortile della casa, ad un tratto sentimmo
Quando Milano era capitale. Cronache milanesi dal 1796 al 1824 dal «Diario politico-ecclesiastico»
by Mantovani Luigi
publisher: La vita felice
pages: 436
Il Diario politico-ecclesiastico è stato una fonte insostituibile per tutti gli storici che si sono interessati alla storia mi
Appunti golosi. 101 imperdibili esperienze del gusto tra Milano, Expo e dintorni
by Corrada Stefano
publisher: Jouvence
pages: 220
Niente stelle o forchette
Milano low cost 2015
by Bruna Gherner
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 409
Grande qualità a piccoli prezzi. È il motto di questa guida che torna in libreria in una nuova edizione completamente aggiornata, con capitoli inediti e "a misura di Expo". Perché mai come oggi Milano si riscopre una città in piena trasformazione, dinamica, green e accessibile: ama i bambini, le bici, la pace dei grandi parchi, ma non rinuncia agli happening di respiro internazionale e a una vita notturna da capitale europea. Cosa c'è di meglio che scoprirla facendosi accompagnare da chi Milano la vive e la racconta ogni giorno dalle pagine di uno dei blog più seguiti in città? Grazie ai consigli di SurviveMilano conoscerete i migliori ristorantini dove il conto non spaventa, i mercati imperdibili, i musei gratuiti e i negozi di introvabili chicche vintage. Lungo capitoli e itinerari a tema pensati per grandi e piccoli, appassionati di shopping o della bicicletta, turisti e non, sperimenterete un'immersione in quanto di più bello, inaspettato e a portata di tasche Milano ha da offrire.
Milano, l'avventura di una città. Tre secoli di storie, idee, battaglie che hanno fatto l'Italia
by Marta Boneschi
publisher: Ledizioni
pages: 420
Un'avventura intensa, una corsa al progresso: da piccola capitale di una provincia asburgica, tra Sette e Novecento Milano diventa la città più civile e moderna della penisola. Conquista primati, uno dopo l'altro, in campo politico, economico, sociale, culturale. Marta Boneschi racconta tre secoli di profonde trasformazioni dall'arrivo degli austriaci di Maria Teresa alle recenti speranze in vista di Expo 2015, attraverso ritratti di personaggi noti emeno noti, eventi di grande portata storica e innumerevoli episodi di vita quotidiana.
Storia segreta di Milano. Dall'enigma del biscione all'«Ultima Cena» fino all'impero di Berlusconi
by Sciortino Paolo
publisher: Newton compton
pages: 334
Il serpente-drago che si impenna sulle sue spire e divora un bambino è l'immagine che scelsero come emblema del loro casato i
Milano si accende. Quando la luce elettrica illuminò i sogni degli italiani
publisher: Bompiani
pages: 280
Questo libro è un'agile guida per scoprire i primi luoghi di Milano illuminati dalla luce elettrica, una città pioniera dell'e
Il ragazzo di via Padova. Vita avventurosa di Jess il bandito
publisher: Milieu
pages: 287
Arnaldo Gesmundo, classe 1930, milanese di via Padova, è stato uno dei sette componenti del commando di rapinatori che il 27 febbraio 1958 a Milano assaltò un furgone portavalori in via Osoppo, un colpo passato alla storia come "la rapina del secolo". Arnaldo, soprannominato dalla stampa Jess il bandito, non ha vissuto solo quell'esperienza, la sua esistenza è impregnata di avventura e storia, 50 anni di cronaca italiana e di "etica criminale". Jess si racconta in questa biografia, scritta a quattro mani con Matteo Speroni, autore milanese da sempre attento alla storie provenienti dai quartieri più periferici e vivi della città. Arnaldo, oggi un tranquillo pensionato, ricostruisce la sua vita come metafora di una generazione perduta, dalla Milano popolare degli anni bui del fascismo, all'immediato secondo dopoguerra con via Padova come paradigma sociale di quell'epoca e della città in continuo mutamento. La vita di strada, la vecchia mala milanese, la violenza cruda della guerra, dal rito iniziatico della fuga giovanile a Marsiglia, altro luogo simbolo, alla voglia di rivalsa dei primi furti, fino agli spettacolari assalti alle fortezze del danaro, banche e furgoni portavalori, la sua specialità. Una parte dell'opera ripercorre le terribili vicende di cui fu diretto protagonista nelle galere di tutta Italia dagli anni del boom economico fino alle rivolte carcerarie degli anni settanta. Prefazione di Antonio Di Bella.