Salerno Editrice: SESTANTE
Pavese
by Angela Guidotti
publisher: Salerno Editrice
pages: 280
Cesare Pavese (1908-1950) è stato uno dei protagonisti della storia culturale del nostro Novecento nella sua fase più drammati
Virgilio
by Mario Lentano
publisher: Salerno Editrice
pages: 236
Nato nei pressi di Mantova nel 70 a
Antonio Machado
by Giovanni Caravaggi
publisher: Salerno Editrice
pages: 320
Antonio Machado (1875-1939), una delle voci poetiche più autentiche del primo Novecento ispanico, visse nel periodo inquieto f
Palazzeschi
by Gino Tellini
publisher: Salerno Editrice
pages: 344
Rio Bo («Tre casettine / dai tetti aguzzi»), La fontana malata («Clof, clop, cloch»), Chi sono? («Chi sono? / Il saltimbanco d
Calderón de la Barca
by Fausta Antonucci
publisher: Salerno Editrice
pages: 364
Drammaturgo fra i più importanti del Seicento spagnolo, Pedro Calderón de la Barca (1600-1681) è l'autore di opere fondamental
Luzi
by Daniele Piccini
publisher: Salerno Editrice
pages: 368
Mario Luzi (1914-2005) è stato uno dei maggiori poeti del nostro Novecento: con la sua poesia ha attraversato l'intero secolo,
Neruda
by Gabriele Morelli
publisher: Salerno Editrice
pages: 320
«Nessun poeta dell'emisfero occidentale del nostro secolo - ha scritto Harold Bloom - regge un confronto aperto con lui»
Góngora
by Giulia Poggi
publisher: Salerno Editrice
pages: 352
Monografia completa sul grande poeta di Cordova, che, partendo dalle sue vicende biografiche, indaga le ripercussioni che le s
Dostoevskij
by Maria Candida Ghidini
publisher: Salerno Editrice
pages: 319
Si rimane abbagliati dalla ricchezza di pensiero creata nel tempo dall'incontro con Dostoevskij
Pulci. Luigi e una famiglia di poeti
by Paolo Orvieto
publisher: Salerno Editrice
pages: 280
Membro di una famiglia di poeti, anch'essi tutt'altro che trascurabili (i fratelli Luca e Bernardo, la cognata Antonia), Luigi
Nievo
by Giovanni Maffei
publisher: Salerno Editrice
pages: 374
Ippolito Nievo (Padova 1831-Mar Tirreno 1861) è principalmente, per la critica e per i lettori, l'autore delle "Confessioni d'
Levi
by Enrico Mattioda
publisher: Salerno Editrice
pages: 234
Durante la sua vita Primo Levi (1919-1987) è stato emarginato sotto l'etichetta di testimone dei Lager