Sotto un cielo vuoto. Il realismo politico nella storia del pensiero internazionale

Sotto un cielo vuoto. Il realismo politico nella storia del pensiero internazionale

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
19.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Il «realismo politico» è spesso ridotto a una concezione cinica e a-morale della politica interna e internazionale. Senza alcun dubbio, i pensatori realisti guardano con sospetto ogni forma di utopismo e rifiutano qualsiasi visione ottimistica della natura umana, della storia e della politica. Eppure, sottolineando il ruolo del potere, del conflitto e dell'interesse, in ciascun comportamento individuale o in tutte le imprese collettive, essi non solo propongono un criterio di interpretazione della realtà politica, ma esprimono anche una teoria critica delle patologie del potere. Questo volume - soffermandosi sulla riflessione di Tucidide, Sant'Agostino, Machiavelli, Hobbes, Carr, Morgenthau e Niebuhr - intende fornire un contributo a un migliore intendimento della inesauribile ricchezza delle tante sfumature della tradizione realista nella storia del pensiero politico internazionale.