Dal 1934 al 1939, alla vigilia di una guerra che annunciava la catastrofe umana, filosofica e psicologica, Carl Gustav Jung tenne una serie di 86 seminari sullo "Zarathustra" di Nietzsche, trattando i temi cruciali del proprio rapporto con il suo precursore e maestro. La profetica vicenda di Nietzsche e il baratro della "morte di Dio" disseppellivano le immagini archetipiche della saggezza collettiva: Zarathustra incontra un funambolo, in cui si rispecchia il precario equilibrio di noi tutti. Si schiude da quell'(in)attuale tentativo di confronto il frutto tuttora immaturo di un'esperienza della psiche e delle sue cadute, premessa della coscienza di sé e dello "spirito del tempo". Un orizzonte complesso in cui scorgere il senso del mito stesso dell'analisi.
Jung e il suo doppio. L'ombra del funambolo nei seminari sullo Zarathustra di Nietzsche
new

title | Jung e il suo doppio. L'ombra del funambolo nei seminari sullo Zarathustra di Nietzsche |
Author | Paolo Paolozza |
Topic | Human Sciences Psychology |
Collection | Le Navi, 1 |
Publisher | Castelvecchi |
Format |
![]() |
Pages | 160 |
Published on | 2022 |
ISBN | 9788832907469 |