Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Gramsci e la «continua crisi»

Gramsci e la «continua crisi»
title Gramsci e la «continua crisi»
Author
Topic Literature and Arts Literature and Linguistics
Collection Biblioteca di testi e studi
Publisher Carocci
Format
libro Book
Pages 112
Published on 2008
ISBN 9788843045952
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
11.10
 
Buy and receive in 5/10 days
Attraverso un'indagine articolata in varie direzioni (la questione degli intellettuali, la categoria teorico-politica della rivoluzione passiva, la fortuna popolare di Verdi in connessione con il problema del nazionale-popolare, la stratificata presenza della figura e dell'opera di Gramsci nel percorso letterario e intellettuale di Pasolini), l'autore intende interrogare il "drammatico", cruciale problema dei Quaderni del carcere, come nasce il movimento storico sulla base della struttura, vale a dire il problema della costituzione politica della soggettività nei tempi moderni che Gramsci chiama "tempi di socializzazioni".
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.