Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Storia e Letteratura: Temi e testi

Il Risorgimento dei letterati

by Tatti M. Silvia

publisher: Storia e Letteratura

pages: 224

Come ha influito la letteratura nel processo risorgimentale? Qual è stato il contributo di scrittori e critici alla definizion
28.00

La tradizione della patria

by Marino Biondi

publisher: Storia e Letteratura

pages: 360

Nel cuore del libro di Marino Biondi, vibra la corda aurea del Risorgimento, quella garibaldina, e a Garibaldi, alla sua storia e al suo mito, in particolare all'impresa dei Mille, è dedicato il saggio più vasto del volume. Questo primo tomo, di una ricerca che ha voluto intitolarsi a "La tradizione della patria", si colloca consapevolmente entro una linea di solido storicismo letterario nel tentativo di ricostruire, da Alfieri a Martini, la vocazione all'unità e all'onore di patria di alcune figure esemplari della nostra storia fra Settecento e Ottocento. Il volume, che sarà completato da un secondo tomo su Carduccianesimo e storia d'Italia, nasce dentro un dibattito politico, irradiato dalla stampa di questi ultimi mesi, affollato di voci variamente allarmate sulle obiezioni mosse da più parti, dal Nord al Sud, all'Unità del paese, e alla sua effettiva legittimità e tenuta.
48.00

Boccaccio and the european literary tradition

publisher: Storia e Letteratura

pages: 224

25.00

La tradizione filosofica stoica nel Medioevo. Un approccio dossografico

by Nadia Bray

publisher: Storia e Letteratura

pages: 237

Il volume ricostruisce la ricezione dello stoicismo nel medioevo in autori compresi tra il V e il XIV secolo
24.00

Ragionamento fatto tra un cavaliere errante et un uomo solitario

by Ortensio Lando

publisher: Storia e Letteratura

Nel "Ragionamento" di Ortensio Lando, stampato per la prima volta a Venezia nel 1552, si incontrano due personaggi topici dell
10.00

Opere a stampa

by Christian Francken

publisher: Storia e Letteratura

pages: 336

Christian Francken (1552-1610?) è un personaggio poco noto tra gli storici italiani. Il presente volume si propone di ricostruirne il pensiero attraverso l'analisi degli scritti, collocandolo nella storia dello scetticismo moderno. Ex gesuita, poi riformato e antitrinitario, spinse fino alle conseguenze più estreme per il XVI secolo la crisi culturale generata dalla Riforma. L'uso sistematico della scepsi lo portò a constatare l'insostenibilità razionale di qualunque forma di religione, nonché dell'esistenza stessa di Dio. Le sue ultime opere propongono alcuni argomenti che saranno accolti nel pensiero dei libertini e nella polemica antireligiosa dei secoli XVII e XVIII. Il libro contiene l'edizione di tutte le opere a stampa attualmente reperibili di Francken. Si tratta di dodici testi per lo più di breve estensione, pubblicati negli ultimi due decenni del Cinquecento, alcuni dei quali si ritenevano conservati in un'unica copia o addirittura perduti.
38.00

Festina lente. Il tempo della scrittura nella letteratura del Cinquecento

publisher: Storia e Letteratura

pages: 360

Un'indagine su quanto la nozione di temporalità abbia influenzato nel Cinquecento la letteratura e i modi di scrittura rappresenta uno snodo del tutto originale nel panorama storico-critico. Da angoli di osservazione diversi e con metodologie differenti i saggi che compongono questo volume prendono avvio da un quesito fondamentale: quanto lo sviluppo della stampa nel corso del Cinquecento abbia influito sul tempo che gli scrittori dedicarono alla realizzazione delle loro opere. Il volume mette in luce come accanto alle modalità classicistiche di confezione del testo, si facciano strada pratiche scrittorie che optano per tempi veloci di esecuzione. Il concetto di 'prestezza' si affianca a quello classicistico della 'lentezza', e l'interesse per la contemporaneità finisce col prevalere sul culto umanistico del passato.
32.00
38.00

Le antiche memorie del nulla

by Carlo Ossola

publisher: Storia e Letteratura

pages: 312

30.99

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.