Storia e Letteratura: Temi e testi
Una biblioteca, un bibliotecario e tre maestri
by Giuseppe Frasso
publisher: Storia e Letteratura
pages: 290
Il volume raccoglie, nella prima parte, indagini di taglio soprattutto erudito, dedicate alla Biblioteca Ambrosiana e a Pietro
Modena estense. La rappresentazione della sovranità
publisher: Storia e Letteratura
pages: 182
La dinastia estense, dopo l'umiliazione patita con la perdita di Ferrara, riuscì a riaffermare la sua autorità e il suo presti
Il primo dei moderni. Filosofia e scienza in Bernardino Telesio
by Roberto Bondì
publisher: Storia e Letteratura
pages: 175
Negli ultimi anni è cresciuto l'interesse verso il filosofo del Rinascimento Bernardino Telesio (1509-1588)
La tradizione filosofica stoica nel Medioevo. Un approccio dossografico
by Nadia Bray
publisher: Storia e Letteratura
pages: 237
Il volume ricostruisce la ricezione dello stoicismo nel medioevo in autori compresi tra il V e il XIV secolo
I «Ricordi» di Vincenzio Borghini
publisher: Storia e Letteratura
pages: 172
Vincenzio Borghini (1515-1580), filologo e storico italiano, monaco benedettino attivo a Firenze alla corte di Cosimo i de' Me
Collezioni librarie in una capitale d'antico regime. Venezia secoli XVI-XVII
by Antonella Barzazi
publisher: Storia e Letteratura
pages: 288
Il volume indaga l'evoluzione del fitto tessuto di biblioteche veneziane dal tardo '500 fino alla fine del XVIII secolo
Ti do la mia parola. Sette saggi sul tradimento
publisher: Storia e Letteratura
pages: 212
Nella nostra cultura il tradimento ha sempre rappresentato un atto sacrilego, che non figura come la semplice rottura di un ac
Il corpo nemico. Organizzazione, prassi e potere del Sant'Ufficio nel primo Novecento
by Benedetto Fassanelli
publisher: Storia e Letteratura
pages: 179
Nei primi decenni del '900, la Congregazione del Sant'Ufficio discusse al suo interno progetti di riforma volti a riaffermare
L'antica fiamma. Boezio e la memoria del sapere antico nell'Alto Medioevo
by Fabio Troncarelli
publisher: Storia e Letteratura
pages: 208
Negli ultimi venti anni, diversi studiosi hanno delineato nuovi aspetti della vita e delle opere di Boezio, anche grazie alla
«Iddio è informatissimo del caso mio». Il processo del Sant'Uffizio di Venezia contro Giacomo Broccardo
by Federica Ambrosini
publisher: Storia e Letteratura
pages: 288
Il volume raccoglie una serie di fonti, in gran parte inedite, relative alla travagliata vicenda spirituale di Giacomo Broccar
L'umanesimo in tipografia. Alessandro Minuziano e il genero Leonardo Vegio editori e stampatori (Milano, 1486-1521)
by Arnaldo Ganda
publisher: Storia e Letteratura
pages: 520
L'umanista Alessandro Minuziano, editore, tipografo, curatore e revisore di classici latini, è stato celebrato come il più rin
Rinascimento cristiano. Innovazioni e riforma religiosa nell'Italia del Quindicesimo e Sedicesimo secolo
by Claudio Moreschini
publisher: Storia e Letteratura
pages: 392
I cinquant'anni che corrono tra il 1480 e il 1530 in Italia furono caratterizzati da un forte contrasto tra le istanze religio