Adelphi: Gli Adelphi
Il signore delle anime
by Irène Némirovsky
publisher: Adelphi
pages: 233
Arriva dagli angiporti dell'Oriente, il dottor Dario Asfar: è un immigrato, un meteco, il cui aspetto e il cui accento ispiran
Non dirlo ad Alfred
by Nancy Mitford
publisher: Adelphi
pages: 244
Catapultata dalla tediosa cerchia accademica di Oxford fino all'ambasciata britannica a Parigi, dove il marito Alfred è stato
Il libro di sabbia
by Jorge L. Borges
publisher: Adelphi
pages: 172
Nel febbraio del 1969, a Cambridge, su una panchina davanti al fiume Charles, Borges incontra un uomo che ha la sua stessa voc
Il mercante di coralli
by Joseph Roth
publisher: Adelphi
pages: 244
Fra i grandi scrittori del Novecento, Joseph Roth è quello che più pervicacemente ha saputo tener fede alla figura del narrato
In caso di disgrazia
by Georges Simenon
publisher: Adelphi
pages: 177
"Il sottoscritto, Lucien Gobillot, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali
Il porto di Toledo
by Anna Maria Ortese
publisher: Adelphi
pages: 554
«La vecchia natura delle cose non mi andava
La mente colorata. Ulisse e l'«Odissea»
by Pietro Citati
publisher: Adelphi
pages: 359
Nato da un progetto a lungo accarezzato, "La mente colorata" è soprattutto un'interpretazione narrata dell'"Odissea", dove vel
Il fiuto del dottor Jean e altri racconti
by Georges Simenon
publisher: Adelphi
pages: 165
Il 1938 è per Simenon un anno fausto: pubblica, da Gallimard, dieci romanzi e due raccolte di novelle, nonché, nella collana «
Miti e simboli dell'India
by Heinrich Zimmer
publisher: Adelphi
pages: 262
«Primeggiò fra le due guerre un meraviglioso presentatore di miti indù in un tedesco semplice e sottile, Heinrich Zimmer
Un vaso d'alabastro illuminato dall'interno. Diari
by George G. Byron
publisher: Adelphi
pages: 303
Un moto sussultano accompagna il transito terreno di Byron: una furiosa galoppata che possiamo ripercorrere attraverso questi
Nietzsche
by Martin Heidegger
publisher: Adelphi
pages: 1033
«Come Nietzsche aveva riconosciuto in Wagner il suo unico antagonista esistente e con ciò gli aveva tributato il più grande on
Addio a Berlino
by Christopher Isherwood
publisher: Adelphi
pages: 252
«Io sono una macchina fotografica con l'obiettivo aperto» dichiara l'alter ego di Christopher Isherwood arrivando nell'autunno