Anthropology
Come trasformare gli uomini in maiali. Piante psicoattive e veleni in antichi miti e leggende
publisher: Odoya
pages: 208
L'Odissea e i miti antichi sono pieni di metamorfosi, allucinazioni, personaggi magici e fantastici: Ciclopi, sirene, mangiato
Ritual. Storia dell'umanità tra natura e magia
by Dimitris Xygalatas
publisher: Feltrinelli
pages: 272
Il mondo animale è pieno di riti, ma gli esseri umani sono la specie rituale per eccellenza
Antropologia delle emozioni
by David Le Breton
publisher: Armando editore
pages: 293
Le emozioni non sono spontanee, ma organizzate ritualmente: mobilitano una serie di vocaboli e movimenti del corpo che differi
Bacio indiano. Bollywood e dintorni
by Franco La Cecla
publisher: Politi seganfreddo edizioni
Un viaggio sentimentale nel mondo di Bollywood inseguendo il sogno di un film con un'attrice indiana e per lo più figlia di un
Teneri carnivori. Cacciatori e selvaggina sacra
by Paul Shepard
publisher: Meltemi
pages: 364
In questo libro visionario e profondamente ispirato, Paul Shepard offre al lettore un'immagine diversa della nostra specie e d
Mangiare come Dio comanda
publisher: Einaudi
pages: 168
Se l'uomo è ciò che mangia, Dio non è da meno
Cronaca di una tribù
by Pierre Clastres
publisher: Meltemi
pages: 322
In questo primo lavoro sul campo di Pierre Clastres, uno dei più stimati antropologi del nostro tempo, incontriamo i guayaki,
L'iniziazione invisibile
by Daniel Fabre
publisher: Marietti 1820
pages: 144
L'iniziazione all'antropologia e l'iniziazione popolare alla vita: il parallelo tra questi due livelli si incrocia a più ripre
Che cos'è la tradizione. Un'idea decisiva nell'ampio mareggiare della storia umana
by Elémire Zolla
publisher: Marsilio
pages: 272
«È noto che un testo ha un piano letterale che è la carne e il mondo sensibile, ma anche una vita animatrice di quella lettera
L'arte del non-dominio nell'era dello sfaldamento globale
by Michael Taussig
publisher: Meltemi
pages: 220
Per secoli, l'umanità ha affinato l'arte di imitare la Natura per poterla dominare
Lo sguardo del giaguaro. Introduzione al prospettivismo amerindio
by Eduardo Viveiros de Castro
publisher: Meltemi
pages: 234
Un trauma tipico del mondo indigeno è rappresentato dall'uscita solitaria nella giungla, un'esperienza geografica e psichica c
I Greci e l'anima. Una trilogia
by Giulio Guidorizzi
publisher: Raffaello Cortina Editore
pages: 670
Il concetto di "anima" ha un inizio nella civiltà occidentale: fu all'incirca all'epoca di Socrate, nel V secolo a