History
I Gonzaga tra Oriente e Occidente. Viaggi, scoperte geografiche e meraviglie esotiche
publisher: Storia e Letteratura
pages: 224
L'impatto tra il vecchio e il nuovo mondo crea nuove conoscenze, interazioni di svariata natura e differente portata in ogni a
Terra irredenta, terra incognita. L'ora delle armi al confine orientale d'Italia 1914-1918
by Fabio Todero
publisher: Laterza
pages: 264
La Venezia Giulia è stata nell'immaginario nazionale la terra irredenta per antonomasia
Civiltà dell'Egeo. Archeologia e società della Grecia nel III e nel II millennio a.C.
publisher: Carocci
pages: 488
Insieme alla Mesopotamia, all'Egitto e al Levante, la Grecia dell'età del Bronzo fu sede di due tra le principali civiltà del
Sensibilità moderne. Storie di affetti, passioni e sensi (secoli XV-XVIII)
publisher: Carocci
pages: 200
Sensi ed emozioni contribuiscono da anni ad arricchire la ricerca storica consentendo di rivisitare, con uno sguardo rivolto a
Piccolo lessico storico
by Johann Chapoutot
publisher: Carocci
pages: 144
Secondo il filosofo tedesco Ernst Cassirer, essere storico vuol dire prima di tutto imparare a leggere
Atene, vivere in una città antica
publisher: Carocci
pages: 344
Atene fu, in età classica, la più grande città del Mediterraneo
Le vie delle monete
by Sergio Valzania
publisher: Il mulino
pages: 248
Le monete, quasi più degli uomini, si sono sempre spostate liberamente in tutta Europa: l'ampiezza della loro diffusione ci pa
Le vie del sapere
by Franco Cardini
publisher: Il mulino
pages: 296
Un itinerario nella cultura medievale, attraverso luoghi oggi tanto distanti quanto allora vicini al punto da rendere comune i
Riaffiorano le nostre vite. Aat Breur-Hibma a Ravensbrück, racconti e disegni
by Dunya Breur
publisher: Enciclopedia delle donne
pages: 416
Attraverso le testimonianze e i disegni di Aat, riaffiorano nel libro di Dunya Breur, per la prima volta pubblicato in Italia,
Bruto. Contro il tiranno
by Mario Lentano
publisher: Il mulino
pages: 184
Bruto è il nome della libertà, accomuna i due uomini che armarono la propria mano l'uno contro Tarquinio il Superbo, l'altro c
Gadda, Montale e il fascismo
by Pier Giorgio Zunino
publisher: Laterza
pages: 416
Gadda e Montale sono stati certamente due dei maggiori scrittori e poeti del Novecento italiano
Una lanterna nel buio. Florence Nightingale, la prima infermiera
by Bruno Cianci
publisher: Laterza
pages: 288
Il 4 novembre 1854, mentre infuriava la guerra di Crimea, una giovane donna inglese di nome Florence Nightingale, di estrazion