Literature and Linguistics
La società dei poeti. Per una nuova sociologia dei trovatori
publisher: Mimesis
pages: 276
La poesia dei trovatori occitani può essere letta secondo molte prospettive
La Terra di Dante. Frammenti geologici
by Rodolfo Coccioni
publisher: Aras Edizioni
pages: 164
Vincitore del Premio Nazionale Frontino Montefeltro 2022, nella sezione Cultura del Montefeltro, questo saggio presenta una si
Lottare per le idee. Roberto Roversi, poeta e protagonista della cultura italiana contemporanea
by Giuseppe Muraca
publisher: Pendragon
pages: 239
Roberto Roversi (Bologna 1923-2012) è stato senza alcun dubbio uno dei più importanti letterati e intellettuali della sinistra
«Nei decreti di Venezia». Legge tragica e giurisprudenza comica in Shakespeare
by Piermario Vescovo
publisher: Marsilio
pages: 160
Il titolo, traduzione di «in the decrees of Venice», proviene da Il mercante di Venezia e indica il terreno sul quale si muovo
Multipli forti. Voci dalla letteratura italiana contemporanea
publisher: Minimum fax
pages: 130
Quali sono le principali tendenze della narrativa italiana del nostro tempo? E quali sono le autrici e gli autori che l'hanno
Da genti e paesi lontani. La fiaba nel tempo tra canone, metamorfosi e risonanze
publisher: Marcianum Press
pages: 240
Il titolo del libro, "Da genti e paesi lontani", è una libera traduzione di "Von fremden Ländern und Menschen", brano introdut
Un matrimonio epistolare. Corrispondenza tra Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Alessandra Wolff von Stomersee
by Caterina Cardona
publisher: Sellerio Editore Palermo
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del Gattopardo, e Alessandra Wolff von Stomersee, baronessa baltica e psicoanalista che c
Papyrus. L'infinito in un giunco
by Irene Vallejo
publisher: Bompiani
pages: 576
Papyrus è un libro sulla storia dei libri, ma è anche un libro di viaggio che percorre le rotte del mondo antico, dai canneti
L'uomo con la vestaglia rossa
by Julian Barnes
publisher: Einaudi
pages: 296
Un viaggio affascinante in un'epoca tanto simile alla nostra: «decadente, frenetica, violenta, narcisistica e nevrotica»
Guardare. Disegno, cinema, fotografia, arte, paesaggio, visioni e collezioni
by Italo Calvino
publisher: Mondadori
pages: 768
«L'unica cosa che vorrei poter insegnare è un modo di guardare , cioè di essere in mezzo al mondo
La sorella di Shakespeare e altri ritratti di scrittrici
by Virginia Woolf
publisher: Mondadori
pages: 360
«Come possiamo combinare le parole vecchie in nuove sequenze, così che esse sopravvivano, che creino bellezza, che dicano la v