Political and Social Sciences
Il posto della guerra e il costo della libertà
by Vittorio Emanuele Parsi
publisher: Bompiani
pages: 224
Dopo quasi ottant'anni la guerra è ricomparsa sul Vecchio Continente
Comunicare. Persone, relazioni, media
publisher: Laterza
pages: 224
Il volume offre un'introduzione agli studi sulla comunicazione, in una prospettiva originale, seguendo due intenzioni principa
Verità e democrazia. Sulle orme di Michel Foucault
by Fausto Colombo
publisher: Mimesis
pages: 144
Nell'ultima stagione del suo pensiero, Michel Foucault si interrogava sul legame tra verità e politica nella società antica, s
Sociologia generale
publisher: Vita e pensiero
pages: 736
"Sociologia generale" si propone come manuale di riferimento per studenti che affrontano la disciplina nei corsi universitari
Diritto pubblico
publisher: Giappichelli
pages: 616
Il testo è aggiornato ai più importanti avvenimenti istituzionali degli ultimi mesi, e in particolare: guerra e costituzione;
Comunicazione d'impresa
by Annalisa Galardi
publisher: Vita e pensiero
pages: 288
Viviamo in un'epoca di cambiamento radicale dei nostri stili di vita e di profonda sfiducia nei confronti delle istituzioni pu
Elementi di diritto dell'Unione Europea. Parte istituzionale. Ordinamento e struttura dell'Unione Europea
publisher: Giuffrè
pages: 424
La Settima edizione del manuale tiene conto degli avvenimenti e cambiamenti ai quali l'ordinamento dell'UE ha risposto con pro
La scrittura professionale. Metodi, esempi, esercizi
publisher: Mondadori Università
pages: 440
Il volume nasce da un'esperienza ventennale nei corsi universitari di Italiano per la comunicazione e affianca alla teoria var
Intelligence C4. Conoscenza, comprensione, consapevolezza, comunicazione
publisher: BTT
pages: 342
Il compito dell'intelligence è informativo, di supporto alla presa di decisione per la governance di un Paese, focalizzandosi
Sotto un cielo vuoto. Il realismo politico nella storia del pensiero internazionale
by Luca G. Castellin
publisher: Le Monnier Università
pages: 232
Il «realismo politico» è spesso ridotto a una concezione cinica e a-morale della politica interna e internazionale