Interfaculty Arts and Philosophy - Education

Il pensiero plurale. Rileggere Hannah Arendt

publisher: Mimesis

pages: 186

Un pensiero tra i più raffinati del Novecento, quello di Hannah Arendt: pensatrice controversa le cui opere sono, oramai, da a
16.00

La religione dei filosofi greci. Da Talete agli Stoici

by Daniel Babut

publisher: Vita e pensiero

pages: 240

Quale fu l'atteggiamento dei filosofi greci nei confronti delle tradizioni mitico-religiose delle loro città? Come caratterizz
25.00

Filosofie della catastrofe

publisher: Cortina raffaello

pages: 214

Cosa accadde a Lisbona il 1° novembre del 1755? Perché l'immane disastro del terremoto, che in quel giorno rase al suolo la ca
14.00

Finitudine e colpa

by Ricoeur Paul

publisher: Morcelliana

pages: 500

36.00

Filosofe, maestre, imperatrici. Per un nuovo canone della storia della filosofia antica

publisher: Storia e Letteratura

pages: 236

Questo volume costituisce uno dei primi contributi italiani alla valorizzazione e inclusione delle donne filosofe dell'antichi
18.00

La bellezza è un'abitudine. Come si sviluppa l'estetico

by Mariagrazia Portera

publisher: Carocci

pages: 164

La bellezza è un'abitudine? Veniamo al mondo già dotati di competenza estetica, cioè della capacità di "sentire" il bello e di
17.00

La bellezza complice. Cosmesi come forma del mondo

by Giuliano Zanchi

publisher: Vita e pensiero

pages: 248

Arte, cucina, moda, design, spettacolo, fiction, arredamento, grafica, comunicazione, insomma tutto quanto coinvolge la nostra
16.00

I poteri degli schermi. Contributi italiani a un dibattito internazionale

publisher: Mimesis

pages: 262

La cultura umana ha da sempre interrogato il potere delle immagini
22.00

Immagine, arte, virtualità. Per un'estetica della relazione

by Roberto Diodato

publisher: Morcelliana

pages: 208

Prendendo avvio dalla nozione di sistema e dall'esame di alcune particolari realtà - le immagini, le persone, le opere d'arte,
18.00

Adab 'arabï. Pagine di letteratura araba dagli inizi ai nostri giorni

by Paolo Branca

publisher: Ares

pages: 400

La vastissima produzione letteraria in lingua araba, in versi e in prosa, copre un periodo di tempo e un'area geografica d'imp
18.00

Arte come esperienza

by John Dewey

publisher: Aesthetica

pages: 362

"Arte come esperienza" costituisce uno dei maggiori contributi della cultura angloamericana all'estetica del Novecento
28.00

Bioetica. L'uomo sperimentale. Ediz. MyLab

by Adriano Pessina

publisher: Pearson

pages: 251

Un "classico", pubblicato per la prima volta quando la "questione bioetica" era entrata pienamente nell'agenda filosofica e l'
24.00