Interfaculty Arts and Philosophy - Education
Proslogion
by Anselmo d'Aosta (sant')
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 240
Anselmo, grande teologo e filosofo medievale, studiò ossessivamente per anni un problema: un'argomentazione con premesse per sè evidenti, vale a dire non richiedenti nessuna dimostrazione, capaci di dimostrare l'esistenza dell'Essere assoluto, ossia di Colui da cui tutto dipende e che non dipende da nulla. Proprio quando stava per desistere, improvvisamente ebbe la soluzione durante una notte in cui non riusciva a dormire. Era arrivato alla famosa prova ontologica di Dio, di cui tratta nel Proslogion. Questa edizione della BUR, ampiamente annotata da Lorenzo Pozzi, riporta anche le famose obiezioni mosse da Gaunilone e le risposte critiche di Anselmo.
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
by Walter Benjamin
publisher: Donzelli
Tra il 1935 e il 1940, l'anno della sua morte, Benjamin lavorò a più riprese al suo saggio più importante: "L'opera d'arte nel
Farsi piacere. La costruzione del gusto
by Emanuele Arielli
publisher: Cortina raffaello
pages: 169
È possibile cambiare i propri gusti? Farsi piacere una persona, un quadro, un cibo, uno stile di vita che non amiamo o che ci lasciano indifferenti? E soprattutto: perché mai lo dovremmo fare? Piegare le proprie preferenze e i propri desideri sembra infatti un atto ipocrita e votato al fallimento, dato che i gusti paiono rispecchiare la nostra identità più profonda. Attraverso una riflessione che spazia dagli Stoici alle discussioni contemporanee sulla trasformazione del sé, dalle ricerche psicologiche ai dibattiti sull'estetica, Emanuele Arielli mostra che la capacità di manipolare volutamente le proprie preferenze è in realtà un impulso caratteristico della nostra epoca. Descrivendo alcune tipiche strategie di azione e di pensiero, egli fa vedere come saper sovvertire se stessi e costruire il gusto sia una capacità ambigua, ma anche una fondamentale manifestazione di autonomia individuale, un esercizio automanipolatorio che ci consente di esplorare nuove strade.
Strutture di mondo. Il pensiero sistemico come specchio di una realtà complessa. Vol. 2
publisher: Il mulino
pages: 353
Questo volume estende e completa il progetto avviato con il primo volume di "Strutture di mondo" (2010), sempre a cura di Luci
Opere
by Giovanni della Croce (san)
publisher: Ocd
Pochi dottori della Chiesa hanno accentuato come Giovanni della Croce il nulla della creatura e il tutto di Dio
Soggettivo, intersoggettivo, oggettivo
by Davidson Donald
publisher: Cortina raffaello
pages: 292
Ognuno di noi ha una conoscenza della propria mente, una conoscenza dei contenuti delle altre menti e una conoscenza dell'ambi
Opera omnia
by Henri De Lubac
publisher: Jaca Book
pages: 474
«Lo studio della figura e dell' opera di Pico è serio, attento, fatto sulla lettura dei testi, secondo l' abitudine e la grand