Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Interfaculty Arts and Philosophy - Education

Baby boom. Critica della maternità surrogata

by Alessio Musio

publisher: Vita e pensiero

pages: 250

La fecondazione in vitro, tramite l'unione di medicina e tecnologia, scompone il processo organico della maternità in fasi artificiali da catena di montaggio: cosa provocherà a livello culturale lo stravolgimento dello statuto dei figli e della differenza tra esseri umani e prodotti della scienza?
22.00

Guida a Wittgenstein. Il «Tractatus», dal «Tractatus» alle «Ricerche», matematica, regole e linguaggio privato, psicologia, certezza, forme di vita

publisher: Laterza

pages: 408

Un'esposizione critica del pensiero di Wittgenstein può difficilmente essere organizzata 'per libri'
22.00

La bellezza è un'abitudine. Come si sviluppa l'estetico

by Mariagrazia Portera

publisher: Carocci

pages: 164

La bellezza è un'abitudine? Veniamo al mondo già dotati di competenza estetica, cioè della capacità di "sentire" il bello e di
17.00

La bellezza complice. Cosmesi come forma del mondo

by Giuliano Zanchi

publisher: Vita e pensiero

pages: 248

Arte, cucina, moda, design, spettacolo, fiction, arredamento, grafica, comunicazione, insomma tutto quanto coinvolge la nostra
16.00

Immagine, arte, virtualità. Per un'estetica della relazione

by Roberto Diodato

publisher: Morcelliana

pages: 208

Prendendo avvio dalla nozione di sistema e dall'esame di alcune particolari realtà - le immagini, le persone, le opere d'arte,
18.00

Adab 'arabï. Pagine di letteratura araba dagli inizi ai nostri giorni

by Paolo Branca

publisher: Ares

pages: 400

La vastissima produzione letteraria in lingua araba, in versi e in prosa, copre un periodo di tempo e un'area geografica d'imp
18.00

Arte come esperienza

by John Dewey

publisher: Aesthetica

pages: 362

"Arte come esperienza" costituisce uno dei maggiori contributi della cultura angloamericana all'estetica del Novecento
28.00

Bioetica. L'uomo sperimentale. Ediz. MyLab

by Adriano Pessina

publisher: Pearson

pages: 251

Un "classico", pubblicato per la prima volta quando la "questione bioetica" era entrata pienamente nell'agenda filosofica e l'
24.00

L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

by Walter Benjamin

publisher: Donzelli

pages: 275

Tra il 1935 e il 1940, l'anno della sua morte, Benjamin lavorò a più riprese al suo saggio più importante: "L'opera d'arte nel
20.00

Critica della ragione artificiale. Una difesa dell'umanità

by Éric Sadin

publisher: LUISS University Press

pages: 207

L'intelligenza artificiale, fino a poco tempo fa confinata nei laboratori di ricerca, ha fatto negli ultimi anni il suo ingres
21.00

L'estetica triste. Seduzione e ipocrisia dell'innovazione

by Fabio Merlini

publisher: Bollati Boringhieri

pages: 138

«Scienza triste»: l'economia non è più riuscita a liberarsi del suo epiteto ottocentesco, che metteva sotto accusa la brutalit
14.00

La filosofia del Rinascimento. Figure e problemi

publisher: Carocci

pages: 315

I contributi presentati nel volume si propongono di fornire indicazioni di base su alcune figure, da Marsilio Ficino a Pico de
15.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.