Political and Social Sciences
Thinking Strategically
publisher: W. w. norton & company ltd
Lo sviluppo è libertà. Perché non c'è crescita senza democrazia
by Amartya K. Sen
publisher: Mondadori
Lo sviluppo dev'essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali degli esseri umani, nella sfera privata, soci
Intercultura e social work. Teoria e metodo per le relazioni di aiuto
by Elena Cabiati
publisher: Erickson
pages: 480
Il libro esamina da un punto di vista teorico, metodologico e operativo il rapporto tra intercultura e social work per aiutare
La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2020
publisher: Il mulino
pages: 240
Nello scenario post Covid si apre il terzo decennio del XXI secolo
Principi di diritto delle organizzazioni internazionali
by Ugo Draetta
publisher: Giuffrè
pages: 260
Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie
publisher: Laterza
pages: 176
Il populismo è comparso e compare sempre in periodi di forti incertezze, di momenti traumatici, di fasi di crisi
Le Nazioni Unite
publisher: Cedam
Brand Renaissance. Nuove tecniche per rivoluzionare la comunicazione organizzativa
publisher: Franco Angeli
pages: 238
Una rivoluzione è in atto nel branding, accelerata dalle nuove generazioni, che impongono ai brand decisivi cambi di rotta, si
Un futuro più giusto. Rabbia, conflitto e giustizia sociale
publisher: Il mulino
pages: 280
È urgente imboccare la strada di un futuro più giusto, prendendo di petto il problema dei problemi: le gravi disuguaglianze e
I segreti dell'urna. Storie, strategie e passi falsi delle campagne elettorali
by Giovanni Diamanti
publisher: Utet
pages: 165
Da Sun Tzu a Donald Trump, un trattato per capire la strategia delle campagne elettorali, e quindi una guida per comprendere l
Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentile
by Fausto Colombo
publisher: Vita e pensiero
pages: 112
Cosa significa guardare ai media con un approccio ecologico? Ce lo spiega Fausto Colombo, uno dei nostri più autorevoli sociol
Bubble Democracy. La fine del pubblico e la nuova polarizzazione
by Damiano Palano
publisher: Scholè
pages: 224
Protagoniste di buona parte del Novecento, a partire dagli anni Sessanta e Settanta le "masse" iniziano a perdere la loro cent