Books of Marco Ciardi
Shangri-La. Il mito tra storia, arte e letteratura
publisher: Carocci
pages: 144
Trovando un equilibrio tra rigore filologico e cultura pop, il volume esplora una delle utopie contemporanee più famose: Shang
Le metamorfosi di Atlantide. Storie scientifiche e immaginarie da Plattone a Walt Disney
by Marco Ciardi
publisher: Carocci
pages: 182
II mito di Atlantide, la civiltà perduta descritta da Platone intorno al 360 a.C., ha affascinato donne e uomini di ogni età ed epoca. È stato discusso migliaia di volte da filosofi e scienziati, specialisti e dilettanti. Ha ispirato tutte le forme d'arte, dalla letteratura al cinema, dalla musica ai fumetti. Ma come distinguere al giorno d'oggi gli elementi scientifici da quelli fantastici? Ripercorrendo la storia delle metamorfosi del racconto di Platone, analizzando come i diversi generi, dalle testimonianze dei geografi dell'antichità fino alle incredibili avventure dell'universo Disney, si sono sviluppati, intersecati o sovrapposti nel corso del tempo.
Reazioni tricolori. Aspetti della chimica italiana nell'età del Risorgimento
by Marco Ciardi
publisher: Franco Angeli
pages: 208
A partire dalla fine del Settecento, il Tricolore venne adottato come simbolo della libertà e della nazione italiana
Galileo & Harry Potter. La magia può aiutare la scienza?
by Marco Ciardi
publisher: Carocci
pages: 131
Cosa possono avere in comune Galileo Galilei, l'emblema della scienza moderna, e Harry Potter, il maghetto uscito dalla penna di J. K. Rowling? Provate a scoprirlo in questo viaggio ai confini tra scienza, magia e fantasia, dove incontrerete anche Newton lettore appassionato di Nicolas Flamel e Leopardi attento studioso di materie scientifiche, Kant alle prese con la questione dell'esistenza degli spiriti e Frankenstein affascinato dai segreti dell'alchimia e della chimica. Tutto questo insieme a molti altri racconti, tra ippogrifi e pietre filosofali, visionari e profeti, analisi scientifiche e ricerche storiche. Con una riflessione sul modo in cui dovremmo insegnare, trasmettere e divulgare la cultura scientifica e i valori della scienza moderna.
Il mistero degli antichi astronauti
by Marco Ciardi
publisher: Carocci
pages: 218
Secondo la teoria degli antichi astronauti, gli extraterrestri hanno raggiunto il nostro pianeta nel passato, lasciando evidenti tracce del loro passaggio. Ma qual è l'origine di questa teoria? Per scoprirlo prepariamoci ad affrontare un lungo e affascinante viaggio, che ci porterà a incontrare la storia della scienza e della tecnica, filosofi e movimenti spirituali, la fantascienza e la pseudoscienza, il cinema, la radio, i fumetti e molti altri settori del sapere umano e, forse, anche extraterrestre.
Terra. Storia di un'idea
by Marco Ciardi
publisher: Laterza
pages: 145
"Siamo andati a esplorare la Luna ma, in realtà, abbiamo scoperto la Terra"
Marie Curie. La signora dei mondi invisibili
by Marco Ciardi
publisher: Hoepli
pages: 160
Marie Curie e la radioattività sono un binomio sempre presente nei libri dedicati ai grandi personaggi e alle grandi scoperte
Stregati dalla luna. Il sogno del volo spaziale da Jules Verne all'Apollo 11
publisher: Carocci
pages: 200
Per millenni gli uomini sono stati stregati dal fascino della Luna e hanno immaginato un'infinità di modi per raggiungerla
Nove. Storie di sport e fumetti, musica e scienza
by Marco Ciardi
publisher: Il Mulino
pages: 184
Tra immaginazione e realtà, fino ai confini dell'universo
Breve storia delle pseudoscienze
by Marco Ciardi
publisher: Hoepli
pages: 176
Fake news, pseudoscienza, complottismo affrontati in una panoramica storica che restituisce un'idea chiara sul confine tra sci
Il pianoforte di Einstein. Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America
publisher: Hoepli
pages: 288
La storia inedita del pianoforte regalato da Einstein alla sorella Maja nel 1931 sullo sfondo dell'Italia fascista