Books of Paolo Ciampi
In cammino con Matilde. Canossa e gli altri luoghi della donna che sconfisse l'Imperatore
by Paolo Ciampi
publisher: Mursia
pages: 246
«E allora tanto vale cominciare da qui: proprio dalla Canossa di Matilde di Canossa
La terapia del bar. Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
by Paolo Ciampi
publisher: Ediciclo
pages: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Paolo Ciampi, scrittore e viaggiatore, a raccontarci i bar resistenti, oasi d
Un popolo in cammino. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi
by Paolo Ciampi
publisher: Bottega errante edizioni
pages: 208
Vennero dal mare, gli etruschi
Raccontare la geografia. Percorsi didattici alla scoperta di luoghi, spazi e culture per la scuola secondaria di primo grado
publisher: Erickson
Il volume propone un approccio didattico nuovo alla geografia, allo stesso tempo critico ed emozionale
Gli occhi di Firenze
by Paolo Ciampi
publisher: Bottega errante edizioni
pages: 208
È una delle città più fotografate, raccontate, celebrate al mondo, eppure ci sono ancora tanti modi di raccontarla
Il sogno delle mappe. Piccole annotazioni sui viaggi
by Paolo Ciampi
publisher: Ediciclo
pages: 95
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Paolo Ciampi, scrittore e viaggiatore, a mostrarci la magia delle mappe, fine
L'uomo che ci regalò i numeri. La vita e i viaggi di Leonardo Fibonacci
by Paolo Ciampi
publisher: Ugo Mursia Editore
pages: 192
Leonardo da Pisa, detto Fibonacci, figlio di un mercante, attraversa il mare e approda in Cabilia dove incontra un maestro che traccia nella sabbia alcuni strani segni: sono i numeri che arrivavano dall'India e che un giorno noi avremmo chiamato arabi. Nel 1202 con il suo Liber Abaci introduce in Europa il sistema numerico decimale e i principali sistemi di computo. È la straordinaria eredità di Fibonacci: il libro di un mercante che sarà il principio dell'avventura dei numeri. Del suo autore però si perdono le tracce per secoli. Questo volume ne insegue l'ombra e ricostruisce, insieme alla sua vicenda umana, la vita nel Mediterraneo. Una biografia in cui la matematica si incrocia con la Storia in una riflessione sulla magia dei numeri e sul loro significato per tutti noi.
L'Olanda è un fiore. In biclicletta con Van Gogh
by Paolo Ciampi
publisher: Ediciclo
pages: 187
Tulipani e campi di grano, mulini a vento e vecchie birrerie segnate dal tempo, dal fumo e dai ricordi. Chi dice che in Olanda non c'è niente da scoprire? Bastano due biciclette, un battello e un occhio che guarda oltre l'Amsterdam dei souvenir e dei coffee-shop. Per esempio ricordando la pittura dei fiamminghi e la vita che ancora li anima. Sorpresa: si può pedalare in mezzo a un polder e ritrovarsi dentro un quadro di Rembrandt. Oppure guardare un tramonto sulle sponde di un canale e provare le stesse vertigini che provocano i colori e le pennellate di Van Gogh. Un padre e un figlio si mettono in viaggio. Tra parole e dipinti, silenzi e memorie, finiranno per scoprire qualcosa di più anche di loro stessi.
Una famiglia
by Paolo Ciampi
publisher: Giuntina
pages: 171
Come una pianta che dopo la gelata riesce di nuovo a germogliare, perché ci sono radici che né gli anni né le persecuzioni possono spezzare. È questa la storia dei Ventura, una famiglia della borghesia ebraica italiana chiamata ad affrontare durissime prove tra il 1938 e il 1945. Il destino pare già scritto quando le vicende separano Anna e Luigi consegnandoli a un tragico epilogo. A doversela cavare nell'Italia in guerra rimangono solo i loro quattro figli, quattro ragazzini braccati e costretti a misurarsi con un mondo crudele in cui non è facile capire chi potrà aiutarti e chi invece ti tradirà. Farcela non sarà un'impresa di poco conto, suggellata da un cognome nuovo e da un paese nuovo, e poi da tanti figli, nipoti, bisnipoti che in Israele faranno del fragile arbusto dei Ventura un albero rigoglioso, in cui rivivranno anche Anna e Luigi. Una storia di violenza e dolore, ma anche di amore e speranza, che arriva fino ai nostri giorni.
Un nome
by Paolo Ciampi
publisher: Giuntina
pages: 231
All'inizio è solo un nome. Un nome e molte domande: cosa ha bloccato la carriera di Enrica Calabresi, giovane e brillante scienziata in anni in cui per una donna era difficile perfino accedere agli studi superiori? E cosa è successo di lei dopo che ha abbandonato l'università? È davvero la stessa persona che anni più tardi, nei mesi più terribili dell'occupazione nazista, si uccide nel carcere di Firenze per sfuggire alla deportazione? È da queste domande che prende avvio un libro che è insieme biografia, inchiesta giornalistica, riflessione a più voci sulla barbarie delle leggi razziali ma anche sulle scelte che ognuno di noi è chiamato a fare - anche solo per non dimenticare. Enrica Calabresi, la professoressa ebrea, lo ha fatto fino in fondo, con i suoi sogni, il suo rigore, la sua silenziosa resistenza all'orrore. Prefazione di Margherita Hack.
Firenze e i suoi giornali storici dei quotidiani fiorentini dal '700 ad oggi
by Paolo Ciampi
publisher: Polistampa
pages: 584
I sogni vogliono migrare. Storie di viaggi e di confini da attraversare
publisher: Edizioni Clichy
pages: 240
Era un mondo a portata di mano, grazie ai voli low cost, alle prenotazioni on line, alle offerte last minute, ma ora tutto sembra cambiato. Gli attentati cambiano anche i nostri viaggi, ovunque c'è una gran voglia di alzare nuovi muri, che non fermeranno chi fugge dai paesi della disperazione. Due scrittori viaggiatori ragionano sul senso dei confini e su un pianeta che è diventato più stretto. Viaggiare e raccontare forse non saranno soluzioni, ma sono il miglior antidoto contro ogni fanatismo.