Anthropology

Sulla natura umana

by Edward O. Wilson

publisher: Piano B

pages: 294

"Sulla natura umana" è l'opera responsabile della nascita della sociobiologia
18.00

Spiriti, santi ed eroi. Storie popolari irlandesi

publisher: Feltrinelli

pages: 208

Figlie di una terra in cui l'esistenza del "piccolo popolo" è una convinzione ampiamente condivisa, le fiabe irlandesi rappres
10.00

La flora degli dei. Piante e fiori nella mitologia e nelle antiche credenze popolari

by Reivas dell'Ibis

publisher: Manzoni editore

pages: 96

Da Plinio il Vecchio a Reivas Dell'Ibis, decine sono gli studiosi che hanno classificato, descritto, enumerato gli organismi v
13.00

Il rischio di «fare pasticci». Un'analisi dei metaloghi di Gregory Bateson

by Viola Brancatella

publisher: Ombre corte

pages: 119

I metaloghi di Gregory Bateson sono dialoghi tra un padre e una figlia immaginaria, per alcuni aspetti ispirati ai celebri dia
10.00

Naven. Un rituale di travestimento in Nuova Guinea

by Gregory Bateson

publisher: Cortina raffaello

pages: 376

Questa è la prima e unica monografia etnografica, nonché la prima opera, di Gregory Bateson
28.00

«Sono me grazie a te». Per un'antropologia e un'etica delle relazioni umane

by Calogero Caltagirone

publisher: Studium

pages: 256

Il tema dell'identità relazionale dell'essere umano, dal punto di vista antropologico ed etico, diventa, nell'attualità, una q
25.00

Invito alla lettura del De Anima. Un percorso antropologico

by Antonio Malo

publisher: Edusc

pages: 448

Un commento al De anima nel XXI secolo rischia di non avere giustificazione alcuna, oltre ad essere inattuale
30.00

Discussione sulla razza. Come sciogliere i nodi su storia, culture e razzismi

publisher: Meltemi

pages: 244

"Discussione sulla razza" è un confronto fra l'antropologa bianca Margaret Mead e lo scrittore Nero James Baldwin che assume i
18.00

La strana coppia relazione e conflitto. Sulla rotta del Metodo Rondine

publisher: Il mulino

pages: 288

Da oltre vent'anni a Rondine, piccolo borgo distante pochi chilometri da Arezzo, esiste uno studentato internazionale dove gio
25.00

Morire all'italiana. Pratiche, riti, credenza

publisher: Il mulino

pages: 384

Nel drammatico contesto creatosi durante la lunga stagione della pandemia, l'esperienza della morte è ascesa agli onori delle
29.00

Radici. Tradizioni, identità, memoria

by Maurizio Bettini

publisher: Il mulino

pages: 136

Che cosa intendiamo quando rivendichiamo le nostre «radici» culturali? Confondendo memoria privata e memoria collettiva, antro
12.00

Le caravelle dell'abbondanza. Saperi e sapori nella cucina italiana dopo il 1493

by Attilio Aleotti

publisher: Robin

pages: 296

Il testo ripercorre il cammino che i prodotti alimentari, vegetali e animali americani presero nella loro diffusione verso i c
18.00