Carocci: Studi storici carocci
La congiura immaginata. Opinione pubblica e accuse di complotto nella Roma dell'Ottocento
by Ignazio Veca
publisher: Carocci
pages: 222
Roma, luglio 1847
Le vie del cibo. Italia settentrionale (secc. XVI-XX)
publisher: Carocci
pages: 478
L'interesse per il cibo non è solo parte della quotidianità, ma è al centro dell'attenzione sia delle grandi organizzazioni in
Il cibo
by Antonella Campanini
publisher: Carocci
pages: 160
La nozione di patrimonio applicata all'alimentazione è recente - giuridicamente risale al momento in cui l'Unesco ha iniziato
Milano, città d'acqua e di ferro. Una metropoli europea fra XVI e XIX secolo
publisher: Carocci
pages: 198
Il volume presenta ricerche storiche incentrate su Milano durante l'Età moderna, una città proiettata su uno spazio regionale
Il vizio dell'esterofilia. Editoria e traduzioni nell'Italia fascista
by Christopher Rundle
publisher: Carocci
pages: 214
Attraverso un'approfondita ricerca di archivio e un'analisi dettagliata delle statistiche del mercato librario, il volume rico
La CIA e il terrorismo italiano. Dalla strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986)
by Giovanni Mario Ceci
publisher: Carocci
pages: 165
Quali furono le valutazioni degli Stati Uniti in merito alla drammatica stagione di terrorismo che l'Italia visse dalla fine d
La Grande Galleria Spazio del sapere e rappresentazione del mondo nell'età di Carlo Emanuele I di Savoia
publisher: Carocci
pages: 413
La Grande Galleria è stata la più ambiziosa opera di Carlo Emanuele i, duca di Savoia dal 1580 al 1630, che prendendo l'avvio
Emilio Sereni. L'intellettuale e il politico
publisher: Carocci
pages: 276
Qualificati autori studiano in questo volume la singolare figura di Emilio Sereni (1907-1977), che fu antifascista e resistent
Codici neri. La legislazione schiavista nelle colonie d'oltremare (secoli XVI-XVIII)
by Giuseppe Patisso
publisher: Carocci
pages: 206
Lo sfruttamento delle immense risorse degli sconfinati territori nel Nuovo Mondo abbisognava di forza-lavoro robusta e a buon
Una rivista per il socialismo. «Mondo Operaio» (1957-1969)
by Giovanni Scirocco
publisher: Carocci
pages: 197
"Mondo Operaio" fu fondata nel dicembre 1948 da Pietro Nenni, inizialmente come rivista della corrente di sinistra del psi, pe
Rivoluzionari responsabili. Militanti comunisti in Tunisia (1956-93)
by Daniela Melfa
publisher: Carocci
pages: 188
Il volume ricostruisce la traiettoria del Partito comunista tunisino (PcT) dall'indipendenza nel 1956 al rinnovamento avvenuto
La croce e il giglio. Il ducato di Savona e la Francia tra XVI e XVII secolo
by Pierpaolo Merlin
publisher: Carocci
pages: 198
Il ducato di Savoia e la corona francese erano legati da molti vincoli fin dal medioevo