Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Castelvecchi: Le Navi

La tradizione culturale italiana e l'«altro». Cinque lezioni fra passato e presente

publisher: Castelvecchi

pages: 92

Nel luglio del 2022, all'Università per Stranieri di Perugia, cinque grandi studiosi si sono interrogati su cosa significhi og
13.50

Con-fini. Deleuze, Simondon e il problema dell'individuazione

by Silvia Zanelli

publisher: Castelvecchi

pages: 150

La fine dell'uomo è un'ossessione recente
17.50

La strada è lunga. Trilussa, le sue carte, la sua vita

publisher: Castelvecchi

pages: 168

Protagonista assoluto del suo tempo, Trilussa ha lasciato, insieme alla sua opera, una grande quantità di documenti pubblici e
20.00

La goccia del tempo. Infanzia e destino nelle storie di Peter Pan e Harry Potter

by Niccolò Argentieri

publisher: Castelvecchi

pages: 156

Come la storia di Peter Pan, anche quella ormai celebre di Harry Potter ha un rapporto profondo ed essenziale con il tema dell
17.50

Novecento tedesco. Narrativa, poesia, teatro

by Giorgio Manacorda

publisher: Castelvecchi

pages: 554

Giorgio Manacorda ricostruisce la Germania del Novecento con questa raccolta di saggi dedicati ai maggiori autori di lingua te
39.00

L'origine della geometria

by Edmund Husserl

publisher: Castelvecchi

pages: 112

La notorietà dell'"Origine della geometria" di Edmund Husserl - pubblicata come appendice a "La crisi delle scienze europee e
14.00

Ti racconto l'aldilà. Fenomenologia della vita umana «ante mortem e post mortem»

publisher: Castelvecchi

pages: 128

L'origine e la fine della vita è per molti un argomento difficile da accettare
22.00

Psicopatologia narrativa. Dai sintomi alle storie di vita

by Luca Casadio

publisher: Castelvecchi

pages: 272

Sebbene la diagnosi psichiatrica e il "Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders" (DSM), ormai alla sua quinta edi
25.00

Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti. Analisi storico-filologica di un oratorio

by Irene Pasqua

publisher: Castelvecchi

pages: 194

L'oratorio, nato nel Cinquecento con San Filippo Neri, è un genere musicale che ripercorre temi e vicende narrate nei testi sa
20.00

Come nasce un'opera. Viaggio nella mente creatrice

publisher: Castelvecchi

pages: 192

Matematici, architetti, compositori, artisti, scrittori, docenti e critici si interrogano su come l'ingegno si attivi di front
18.50

Lacan al di là delle frontiere

publisher: Castelvecchi

pages: 158

L'insegnamento di Lacan ha cambiato la pratica psicoanalitica in tutto il mondo, attraversando differenze culturali e continge
22.00

L'utopia in movimento. Herbert Marcuse e le lotte sociali (1964-1979)

by Ruggero D'Alessandro

publisher: Castelvecchi

pages: 116

Il complesso quadro dei rapporti tra Herbert Marcuse, la sua filosofia e i movimenti studenteschi degli anni Sessanta-Settanta
14.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.