Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Cortina raffaello: Psicologia clinica e psicoterapia

Vergogna e senso di colpa. In psicologia e nella letteratura

by Marco W. Battacchi

publisher: Cortina raffaello

pages: 200

Qualcuno ha scritto che la società contemporanea è una "società svergognata". Ma di che cosa non ci si vergogna più? Marco Battacchi delinea la funzione della vergogna e del senso di colpa nella formazione della personalità sana e patologica e nella determinazione del comportamento, in una prima parte facendo riferimento agli psicologi e psichiatri che si sono occupati dell'argomento e, in una seconda, ai testi di scrittori - Maupassant, Dostoevskij, Kafka - che hanno fatto da pionieri nello scoprire la verità più profonda delle emozioni umane. Il volume tocca temi di interesse per la psicologia clinica e dinamica, per la teoria della letteratura e la critica letteraria e per l'epistemologia delle scienze umane.
18.00

L'alleanza terapeutica. Teoria, clinica, ricerca

by Vittorio Lingiardi

publisher: Cortina raffaello

pages: 276

22.80

Psicoanalisi e buddismo

by Anthony Molino

publisher: Cortina raffaello

pages: 274

"Il desiderio è l'ostacolo più grande della nostra liberazione. Le conseguenze ultime della psicoanalisi non sono poi così distanti dallo zen." Sulla scia di questa intuizione di Ionesco, Anthony Molino propone una lega audace tra queste due grandi discipline. "Psicoanalisi e buddismo" documenta la fecondazione di pensiero orientale e occidentale, proponendo una serie di contributi contemporanei.
26.00

Tra mente e corpo. Come si costruisce la salute

by Solano Luigi

publisher: Cortina raffaello

pages: 450

Il volume, fedele a un'impostazione che trascende l'articolazione nosografica della psicosomatica degli esordi, si articola lu
33.80

La mente prigioniera. Strategie di terapia cognitiva

publisher: Cortina raffaello

pages: 380

La psicoterapia cognitiva si sta diffondendo sempre più per i suoi risultati rapidi e scientificamente dimostrati, nonché per il basso costo: essa è l'intervento di prima scelta quando si vuole ottenere un cambiamento rapido di una situazione di sofferenza. Questo libro illustra una versione della terapia cognitiva e cognitivo-comportamentale, dalle sue basi teoriche fino all'operatività concreta, basata sia sugli standard internazionali che su elaborazioni nuove. Presenta inoltre protocolli d'intervento per i disturbi più frequenti: l'anoressia, la bulimia, l'ansia e le ossessioni.
29.00

Attaccamento in età adulta

L'approccio dinamico-maturativo all'adult attachment interview

by Crittenden Patricia M.

publisher: Cortina raffaello

pages: 404

Il testo illustra la struttura, l'uso e il significato di una metodica di valutazione psicologica di soggetti adulti, la Adult
31.00

Epistemologia e psicoterapia. Complessità e frontiere contemporanee

publisher: Cortina raffaello

pages: 353

In questi ultimi anni è andato progressivamente crescendo il numero di persone che richiedono una psicoterapia. La modificazione delle tecniche di trattamento, la minor conflittualità esistente fra i diversi approcci, la recente formalizzazione dei programmi di addestramento per gli psicoterapeuti hanno infatti prodotto il risultato di una maggiore accessibilità a questo tipo di interventi. Contemporaneamente, si sono moltiplicati gli interrogativi sull'efficacia della psicoterapia e sulla fondatezza scientifica dei suoi metodi. Questo volume, in cui autori di diverso orientamento dialogano fra loro, intende esplorare il contributo che la riflessione epistemologica può dare alla soluzione di questi problemi.
26.80

La comunità terapeutica. Tra mito e realtà

publisher: Cortina raffaello

pages: 641

Da quando la legge 180 ha decretato la chiusura dei "manicomi" (1979), le comunità terapeutiche hanno rappresentato un'importante soluzione alternativa per pazienti psicotici ed ex degenti di ospedali psichiatrici. Gli autori di questo volume, psichiatri, psicoanalisti, psicologi e psicoterapeuti che operano in ospedali e in comunità terapeutiche pubbliche e private, illustrano la nascita e il funzionamento di queste strutture, non solo in Italia ma anche in Inghiletrra e in Francia, evidenziando alcune caratteristiche comuni, come la presenza di figure professionali nuove rispetto ai tradizionali ruoli sanitari, in particolare animatori, educatori, terapeuti occupazionali, art-therapist, psicodrammisti o quanti si occupano della vita dei pazienti.
39.00

Il pensiero clinico di Bion

publisher: Cortina raffaello

pages: 238

In genere, nei lavori che sono stati dedicati a Bion, non si è prestata sufficientemente attenzione al ruolo che i concetti bioniani possono svolgere nella pratica clinica quotidiana, non solo psicoanalitica. E' questo, invece, lo scopo principale di Joan e Neville Symington, che, partendo dall'esame dei temi più importanti nel pensiero bioniano, ne descrivono l'applicazione al lavoro terapeutico con i pazienti. Emerge così il valore fondamentale dell'intera opera di Bion: quello di essere affascinante e originalissima teoria delle emozioni e delle relazioni umane.
21.00

Psicoterapia su misura. Pazienti borderline e patologie mentali gravi

publisher: Cortina raffaello

pages: 200

Da alcuni anni è comparsa nella letteratura internazionale la categoria dei cosiddetti "pazienti difficili da trattare": soggetti con gravi disturbi della personalità, con i quali i tentativi di cura si risolvono spesso in modo fallimentare, perché risulta impossibile costruire un rapporto di collaborazione, premessa indispensabile per condurre il trattamento. Una psicoterapia "su misura", ossia calibrata sulle caratteristiche di personalità di questi pazienti, può essere la risposta a questo genere di difficoltà. Il volume descrive le caratteristiche di questo approccio, che non consiste solo in alcune modificazioni della tecnica psicoterapeutica standard, ma presuppone una diversa filosofia della cura.
20.50

Quale psicoanalisi per le psicosi?

publisher: Cortina raffaello

pages: 328

In questo testo confluiscono le linee di ricerca e di lavoro clinico sul trattamento psicoanalitico delle psicosi presenti da molti anni tra gli psicoanalisti italiani. Ne risulta una trattazione che, partendo dall'esame dei diversi modelli esplicativi delle patologie mentali gravi, approfondisce la loro comprensione e fornisce indicazioni per il loro trattamento sia nello studio privato dello psicoanalista sia nelle istituzioni.
26.00

Soggetti d'amore

Genere, identificazione, sviluppo erotico

by Benjamin Jessica

publisher: Cortina raffaello

L'autrice presenta qui la sua "eterodossia dei sessi", un modo di intendere somiglianze e differenze tra uomini e donne
19.50

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.