Edb: Primi secoli
La morte di Zaccaria e l'elezione di Simeone. La riabilitazione giudeocristiana del sacerdozio. Indagine sul Protovangelo di Giacomo 22-25
by Gilberto Marconi
publisher: Edb
pages: 99
Tra i problemi posti dalla critica letteraria al Protovangelo di Giacomo c'è l'autonomia dei capitoli 22-24 rispetto ai preced
Dall'annunciazione al processo. Una gravidanza tra trepidazione e pianti
by Gilberto Marconi
publisher: Edb
pages: 168
Con l'undicesimo capitolo del Protovangelo di Giacomo inizia la vera e propria riscrittura dei vangeli canonici dell'infanzia
Il simbolo apostolico. Una indagine storico-letteraria
by Maria Cesare
publisher: Edb
pages: 224
Partendo da una preliminare ricerca letteraria e storica che si sofferma a esaminare i contenuti delle diverse professioni di
L'infanzia di Maria. Dal tempio alla casa di Giuseppe. Indagine sul Protovangelo di Giacomo 6-10
by Gilberto Marconi
publisher: Edb
pages: 160
Da figura di contorno nelle prime narrazioni del cristianesimo nascente, incentrate sulla passione di Cristo, Maria comincia a
Mitezza e fermezza in sant'Ambrogio
by Domenico Scordamaglia
publisher: Edb
pages: 208
L'esigenza di comporre mitezza e fermezza, presente nelle pagine dei Padri della Chiesa, tra cui Gregorio di Nazianzo e Agosti
La nascita del Messia. Indagine sul Protovangelo di Giacomo 17-21
by Gilberto Marconi
publisher: Edb
pages: 176
La nascita del Messia è al centro della sezione del Protovangelo di Giacomo presa in esame in questo libro
Anna e Gioacchino. I nonni materni di Gesù. Indagine sul Protovangelo di Giacomo 1-5
by Gilberto Marconi
publisher: Edb
pages: 168
Una delle fonti letterarie più autorevoli della tradizione giudeo cristiana, il Protovangelo di Giacomo, tramanda le vicende d
Ricchezza e povertà nel cristianesimo primitivo
by Mara M. Grazia
publisher: Edb
pages: 260
Il commento dei Padri della Chiesa a due testi biblici - l'episodio del giovane ricco e la parabola del ricco stolto - consent
La regola di Benedetto. Introduzione alla vita cristiana. Introduzione e commento. Testo latino a fronte
publisher: Edb
pages: 696
La Regola di san Benedetto sta a fondamento di tutto il monachesimo occidentale ed è sicuramente una delle radici più feconde
Commento alla Lettera ai Galati
by Agostino (sant')
publisher: Edb
pages: 208
Siamo probabilmente nel 394-395, a Ippona
Storia della letteratura cristiana antica
publisher: Edb
pages: 648
L'opera, a firma di due tra i più importanti specialisti italiani della materia, costituisce uno strumento agile e denso per i