Audino
Narrare con le immagini. Le tecniche del racconto cinematografico dallo script allo shermo
by Paolo Morales
publisher: Audino
pages: 159
1ome tradurre in immagini cinematografiche le parole di una sceneggiatura? Come rendere veramente efficaci le emozioni descrit
La fotografia nel film
by Blain Brown
publisher: Audino
pages: 141
Il primo volume del libro tratta i concetti essenziali riguardanti l'utilizzo della macchina da presa (le inquadrature, le ottiche, la continuity), fondamentali non solo per il direttore della fotografia e per l'operatore ma essenziali anche per comprenderne le caratteristiche del lavoro di regia. Compito di questo libro infatti, non è solo quello di descrivere le regole e gli aspetti tecnici della direzione della fotografia. Dal linguaggio delle lenti alle tecniche d'illuminazione, dalle regole dell'esposizione all'uso delle ottiche, dal controllo dell'immagine attraverso l'uso di filtri alle luci come strumento narrativo e all'uso degli effetti speciali.
La fotografia nel film
by Blain Brown
publisher: Audino
pages: 223
Cosa devono sapere i registi dell'uso della macchina da presa? E cosa devono conoscere, invece, i direttori della fotografia s
L'abc del giornalismo radiofonico
publisher: Audino
pages: 173
Questo libro si rivolge a chi si avvicina al giornalismo on air per la prima volta e agli addetti ai lavori desiderosi di approfondire la propria capacità di utilizzare al meglio i tempi e il parlato di una rubrica giornalistica. Il testo offre consigli teorici e pratici sull'intera attività della redazione radiofonica e fornisce informazioni tecniche sul lavoro quotidiano del cronista, del redattore e del conduttore. Come raccogliere le notizie e quale linguaggio usare nel presentarle "a strati", come costruire e condurre interviste, come strutturato un notiziario e come sfruttare al meglio lo studio e il palinsesto radiofonico per la diretta di news e rubriche giornalistiche.
Il digitale nella regia
by Christian Uva
publisher: Audino
pages: 142
In questo libro, ad una prima parte manualistica tesa a spiegare l'uso delle diverse tecnologie di ripresa segue una seconda parte che raccoglie il racconto e le riflessioni di famosi registi stranieri e italiani, di giovani filmaker e di direttori della fotografia che hanno fatto esperienza del mezzo. Le testimonianze sono state suddivise a seconda del tipo di macchina da presa usata, in modo che costituiscano una sorta di manuale d'uso coerente per i differenti tipi di fruitori.
Come scrivere una grande sceneggiatura
by Seger Linda
publisher: Audino
pages: 189
Questo è uno dei più diffusi manuali di sceneggiatura circolanti negli U
La regia televisiva dello sport. Teoria e tecnica del linguaggio
by Giancarlo Tomassetti
publisher: Audino
pages: 208
Scrivere per il teatro
Teoria, tecnica ed esercizi
by Hatcher Jeffrey
publisher: Audino
pages: 152
Credo nel pubblico
L'arte della scrittura drammaturgica
by Lajos Egri
publisher: Audino
pages: 189
Lajos Egri, ungherese trapiantato a New York negli anni Trenta, ha fatto parte di quella generazione di immigrati europei che