Carocci
Comunicare in una lingua straniera
Dalla teoria alla pratica
by Margutti Piera
publisher: Carocci
pages: 189
Uno degli obiettivi nell'apprendimento di una lingua straniera consiste nell'essere in grado di comunicare nelle situazioni qu
Parole chiave della storia contemporanea
publisher: Carocci
pages: 222
Lo studio della storia richiede la capacità di orientarsi in quel tessuto connettivo di concetti e categorie interpretative, i
La lirica greca
Temi e testi
by Neri Camillo
publisher: Carocci
pages: 309
La lirica greca arcaica pare oggi ridotta, con buona parte della storia e della cultura antica, a una funzione meramente decor
La riforma dei servizi sociali in Italia. L'attuazione della legge 328 e le sfide future
publisher: Carocci
pages: 279
La legge quadro "Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" (L.328/2000) è stata salutata come un punto di svolta per il sistema italiano di welfare, suscitando diffuse aspettative. Dopo la sua approvazione, Stato, Regioni e Comuni hanno seguito percorsi attuativi assai vari: le loro esperienze costituiscono un patrimonio da valorizzare per giudicare la 328 alla prova dei fatti e disegnare le linee di sviluppo dei servizi sociali. In che modo la riforma è stata tradotta nella pratica? Quale giudizio si può esprimere? Il libro risponde a queste domande, ricostruendo l'attuazione della 328 nel nostro paese e compiendone un esame critico.
Breve dizionario di retorica e stilistica
by Lavezzi Gianfranca
publisher: Carocci
pages: 125
La retorica, per molti secoli disciplina formativa fondamentale, viene oggi "riscoperta", arricchita da nuove metodologie, com
Psicosociologia dell'ospedale
Analisi organizzativa e processi di cambiamento
by Guerra Giovanni
publisher: Carocci
pages: 176
Nella rete del regime. Gli antifascisti del parmense nelle carte di polizia (1922-1943)
publisher: Carocci
pages: 246
Tra il 1922 e il 1943 la repressione politica fascista accomunò in uno stesso destino di sorveglianza e persecuzione vite di uomini e donne differenti e lontane. Definendo vari livelli di "pericolosità", il regime vigilava e puniva i militanti comunisti dei quartieri popolari, i borghesi di cultura democratica, i contadini legati alla tradizione socialista, i preti della montagna ostili alle guerre mussoliniane, la gente comune semplicemente insofferente. Attraverso le carte finora inedite del fondo "Sovversivi" della questura di Parma e del Casellario politico centrale di Roma, "Nella rete del regime" delinea la fisionomia dell'antifascismo nel Parmense, dove gli schedati furono oltre 2.700.
La nostra città futura. Scritti torinesi (1911-1922)
by Antonio Gramsci
publisher: Carocci
pages: 365
Gli anni di Gramsci a Torino rappresentano la base essenziale e del pensiero e della personalità del grande intellettuale e politico italiano. Il volume raccoglie una selezione di testi di vario genere: profili dei protagonisti della vita economica, civile, politica e culturale, torinese, ma anche nazionale e internazionale. Accanto al mondo degli studi e della cultura, emergono la fabbrica, la produzione e i "produttori" e la disamina del movimento socialista italiano, nei suoi problemi e nelle sue prospettive. Né manca la vita economica, politica e civile italiana; o il ruolo spirituale e politico della Chiesa e dei cattolici; i primi abbozzi di analisi della "questione meridionale"; e, naturalmente, il fascismo.
Culti di sangue. Antropologia del nazismo
publisher: Carocci
pages: 290
Quale ruolo hanno avuto nella Germania nazista il culto di un Cristo ariano di matrice non giudaica e il neopaganesimo che predicava la glorificazione di una razza nordica? Qual è stato il significato della macabra trasformazione del diritto matrimoniale che, autorizzando il matrimonio con gli eroi caduti, ha portato alla cancellazione del confine tra la vita e la morte? Perché l'attività dei burocrati, intenti a escludere il sangue ebraico, si è andata autonomizzandosi? Quale utopia ha spinto le SS a una "pulizia etnica" dei territori orientali?
Water Wars. Storie dal pianeta acqua
by Diane R. Ward
publisher: Carocci
pages: 300
La storia dell'acqua è complessa e le sue radici sono alla base della nostra stessa civiltà. Le scorte mondiali corrono attualmente un grave pericolo di esaurimento: siccità, statistiche allarmanti sull'inquinamento, crescita demografica fuori controllo e cambiamenti climatici sono tutti fattori che rischiano di rendere l'acqua, più del petrolio, la causa di un potenziale conflitto su scala globale. Come è stato possibile giungere a questa situazione? Esiste una soluzione? Il volume è il resoconto di dieci anni di viaggi attraverso i cinque continenti e degli incontri con idrologi, politici e ingegneri. Ognuno con una sua teoria, con un tassello di verità da raccontare su un bene per il quale potremmo essere presto costretti a combattere.
Il profilo psicologico. L'indagine investigativa fra teoria e prassi
publisher: Carocci
pages: 211
La psicologia investigativa nasce in Inghilterra intorno alla metà degli anni Ottanta proprio ad opera di David Canter, con l'obiettivo di contribuire alle indagini giudiziarie, in merito all'individuazione dell'autore ignoto di un crimine. Il volume tratta di tutti gli aspetti sia teorici che pratici legati al "profiling".