Castelvecchi

Ti racconto l'aldilà

publisher: Castelvecchi

22.00

L'invisibile è reale

by Walter De Maria

publisher: Castelvecchi

pages: 120

Walter De Maria è una figura cardine all'incrocio tra Minimalismo, arte concettuale e Land art
15.00

Cartografie della liberazione. Il progetto filosofico di Ágnes Heller

by Enrique Dussel

publisher: Castelvecchi

pages: 90

Critico instancabile della visione intellettuale eurocentrica - che ritiene miope verso le disuguaglianze, l'esclusione e lo s
13.50

Dalla fraternità alla solidarietà. Verso una politica della liberazione

by Enrique Dussel

publisher: Castelvecchi

pages: 74

La fraternità tra gli esseri umani è uno dei principi fondanti della cultura illuministica e della Modernità occidentale, eppu
11.00

Albert Camus. L'inferno e la ragione

by Domenico Canciani

publisher: Castelvecchi

pages: 392

29.00

L'impero della periferia. Storia critica della Russia dalle origini a Putin

by Boris Kagarlickij

publisher: Castelvecchi

pages: 556

Nella geopolitica mondiale la Russia ha sempre occupato un posto specifico e paradossale, è stata una delle più grandi potenze
25.00

Senza sinistra

by Gianni Borgna

publisher: Castelvecchi

pages: 91

Dalla svolta del 1989 ad oggi la storia della Sinistra è un rosario di occasioni mancate
12.00

Scrivere io, scrivere (l') altro: immagini della memoria. Studi su Christa Wolf

publisher: Castelvecchi

pages: 216

L'opera di Christa Wolf (1929-2011) può essere vista come una grande operazione di recupero della memoria storica, culturale e
22.00

Utopia

by Valentina Chiesi

publisher: Castelvecchi

pages: 176

La cultura contemporanea, dominata dalla disillusione e da un cinico realismo, è pervasa dall'idea che il mondo così com'è non
17.50

Sanità pubblica addio. Il cinismo delle incapacità

by Ivan Cavicchi

publisher: Castelvecchi

pages: 288

La sinistra è stata nel nostro Paese la principale forza politica a occuparsi di salute
20.00

Critica e utopia. Da Kant a Francoforte

by Roberto Mordacci

publisher: Castelvecchi

La teoria critica, nelle diverse forme elaborate nel tempo, si presenta essenzialmente come "critica dell'ideologia", ovvero c
19.50

Il coraggio della domanda. La questione del senso e la «Laudato si'»

by Michele Marchetto

publisher: Castelvecchi

pages: 96

L'enciclica Laudato si' di Papa Francesco non si può ridurre a una sorta di manifesto ambientalista
13.50