DeriveApprodi
La polizia della storia, La fabbrica delle fake news nell'affaire Moro
by Paolo Persichetti
publisher: DeriveApprodi
pages: 240
La storia delle Brigate rosse e del rapimento Moro, avvenuta nella primavera del 1978, è disseminata di ipotesi che cercano di
Bioetica in tempi di pandemia. Morale, diritto e libertà
by Massimo La Torre
publisher: DeriveApprodi
pages: 176
Non c'è, purtroppo, momento più attuale per parlare di bioetica
Gabriel Tarde. Molecolare, desiderio, imitazione, invenzione, fatti futuri
by Natascia Tosel
publisher: DeriveApprodi
pages: 80
Controcorrente, inattuale, fuori dal suo tempo: Gabriel Tarde ha pagato lo scotto della sua vis polemica con un oblio che lo h
Ivan Illich. Descolarizzazione, iatrogenesi, vernacolare, convivialità, pervertimento
by Vincenzo Rosito
publisher: DeriveApprodi
pages: 80
Ivan Illich è un pensatore sorprendente e attualissimo per la capacità di penetrare la storia e le istituzioni
A qualcuno piace scorretto. Per una storia delle provocazioni letterarie (1851-1969)
by Gianfranco Manfredi
publisher: DeriveApprodi
pages: 368
Trenta opere narrative di largo consumo dalla metà dell'Ottocento agli anni Settanta del Novecento sono l'oggetto di questo li
Il postumano
by Rosi Braidotti
publisher: DeriveApprodi
pages: 224
La «condizione postumana» è caratterizzata dalla concomitanza di Quarta rivoluzione industriale e Sesta estinzione di massa
Le due periferie. Il territorio e l'immaginario
by Massimo Ilardi
publisher: DeriveApprodi
pages: 120
Cos'è il territorio, oggi? Su di esso si proiettano le pratiche di libertà e i desideri di una società del consumo priva di po
Negli anni del nostro scontento. Diario della controrivoluzione
by Paolo Virno
publisher: DeriveApprodi
pages: 320
Questo libro è un diario pubblico, esente dai rovelli interiori con cui ingannano il tempo le anime in pena, scritto da chi gu
Nel labirinto della rivoluzione francese. La Repubblica senza democrazia del Direttorio
publisher: DeriveApprodi
pages: 224
Il Direttorio è un momento preciso della Rivoluzione francese
Filosofia dell'amicizia. Linguaggio, individuazione, piacere
by Adriano Bertollini
publisher: DeriveApprodi
pages: 160
Cosa rende così peculiare quel rapporto che chiamiamo «amicizia»? Rispondere a questa domanda significa comprendere il caratte
Il pirata. Antropologia del conflitto
by Marco Mazzeo
publisher: DeriveApprodi
pages: 160
Chi è oggi il pirata? È colui che ci libera dalle multinazionali digitali o la versione dimessa del terrorista? È il migrante
Peter Sloterijk. Madre. Antigravitazione. Thymòs. Mostro. Schiuma
by Mirko Alagna
publisher: DeriveApprodi
pages: 96
Poliedrico, controverso, polemico, prolifico, presenzialista