Ediesse
Giorgio Benvenuto. Una vita per il lavoro e l'unità sindacale
by Elisabetta Scavo
publisher: Ediesse
pages: 123
«Non vivo di ricordi, vivo con i ricordi
L'altipiano. Emilio Lussu ottant'anni dopo
publisher: Ediesse
pages: 136
Scritto in esilio tra il '36 e il '37, apparso in Francia nel '38, in Italia da Einaudi nel '45, "Un anno sull'Altipiano" è un
Conversando con Farbizio Barca. Viaggio nell'Italia disuguale
publisher: Ediesse
pages: 126
La disuguaglianza è il peggiore nemico del tempo presente, rissa può assumere molte forme: c'è quella economica, quella social
Il lavoro è dignità. Le parole di papa Francesco
publisher: Ediesse
pages: 261
Qualcuno lo chiama «il Papa sindacalista», qualcuno dice che è «il leader della sinistra globale», ma la vera ispirazione di F
Bruno Trentin dieci anni dopo
publisher: Ediesse
pages: 98
"Scorrendo le pagine di questo prezioso volume, chiunque abbia avuto il privilegio di conoscere Bruno Trentin o abbia avuto co
Rapporto sui diritti globali 2017
publisher: Ediesse
pages: 574
Il Rapporto sui diritti globali è uno studio annuale, unico a livello internazionale, che analizza i processi connessi alla gl
Eguaglianza e divieti di discriminazione nell'era del diritto del lavoro derogabile
publisher: Ediesse
pages: 461
La riduzione delle tutele classiche e inderogabili del lavoro realizzata con le recenti riforme mediante l'ampliamento degli s
La schiavitù
by Marco Fioravanti
publisher: Ediesse
pages: 212
Il libro si propone di indagare la storia della schiavitù da una prospettiva giuridica che, rispetto agli aspetti sociali, pol
Conversando con Susanna Camusso. Sindacato e politica dopo la crisi
publisher: Ediesse
pages: 141
La crisi più lunga dal dopoguerra ha cambiato l'economia italiana, il lavoro e le relazioni tra sindacati e imprese
Memoria
by Pietro Ingrao
publisher: Ediesse
pages: 224
"Memoria", tra gli inediti conservati nell'Archivio Pietro Ingrao, è il primo che viene pubblicato