Erga
Il corsivo alla base dell'apprendimento
publisher: Erga
pages: 96
Il libro, che trova le sue radici nella pedagogia attiva, vuole proporre una didattica che segua lo sviluppo psicomotorio dei
Perché il corsivo nella didattica?
publisher: Erga
pages: 120
Esiste un filo che, dalla gravidanza, lega l'ascolto del bambino allo scarabocchio, fino alla scrittura corsiva
Billy. Gatto migrante
publisher: Erga
pages: 200
Questa è la storia delle avventure di "Billy, gatto migrante". Tantissime sono le chiavi di lettura delle avventure di Billy, tutto in parallelo con la vita degli umani. Dalla libertà della campagna, alla semi libertà della città. Dall'incontro con la realtà virtuale dei social network fino alla scoperta del favoloso mondo del World Wide Web. Dall'incontro con il gatto clandestino arrivato via mare, a quello con il mondo virtuale. Dallo scambio simbiotico tra la vita da gatto e quella degli umani, alla riscoperta dei suoi affetti nella vita del clan dei gatti... Tante storie parallele che si intrecciano tra gli esseri a quattro zampe e gli umani che riscoprono in Billy i loro istinti perduti. Età di lettura: da 4 anni.
Fiabe e canti per amare la natura
publisher: Erga
pages: 36
Questa singolare raccolta di canti e filastrocche è frutto di spettacoli teatrali che il teatro Il Sipario Strappato di Arenzano mette in scena durante i laboratori di animazione con bambini e adolescenti. Si tratta di Teatro Natura®, un Progetto didattico per bambini e adolescenti, ideato dal Sipario Strappato in collaborazione con il Muvita Science Center di Arenzano, per dar voce alla natura e a tutto ciò che la anima. La sfida è quella di attuare in tutti i modi possibili (e impossibili!), attraverso la magia del teatro, la riconnessione con Madre Natura, secondo il principio di Albert Einstein: la conoscenza al servizio dell'immaginazione! Le attività espressive di Teatro Natura® permettono di conoscere ed elaborare il mondo interiore attraverso il mondo circostante, utilizzando le informazioni da esso tratte, per farne idee, contenuti, messaggi, espressioni e sane abitudini. Teatro Natura® è teatro educazione, teatro formazione, teatro di vita.
Rendere possibile un altro mondo. Economia sociale, cooperative e sviluppo sostenibile
by Jean-François Draperi
publisher: Erga
pages: 80
In onda. Ragazzi autistici fanno radio
publisher: Erga
pages: 128
Il libro racconta un'esperienza unica. Un gruppo di ragazzi autistici realizza una trasmissione radiofonica: dallo sgomento per l'insolita proposta allo stupore di essere riusciti nell'intento! Si stringono relazioni e si scopre il valore dell'amicizia, parlando/scrivendo, ascoltando musica, guardando video clip, cimentandosi nell'uso degli strumenti musicali e infine si va in onda! Si confrontano esperienze e si aprono nuovi linguaggi, scoprendo che il mondo dei ragazzi "normali" non è poi così lontano da quello autistico, anche se certamente molto diverso. Dalla soggettività, all'esperienza di appartenere ad un gruppo e ad un luogo, usando la scrittura per esprimersi, in un silenzio di parole che non è mai assenza di comunicazione. Il DVD "I testi e i video" raccontano un anno trascorso insieme, le riflessioni di chi ha condotto il gruppo, con la voglia di affrontare la novità, riconoscendo autenticamente le inevitabili difficoltà di un percorso inedito, mai realizzato prima.
Civiltà dei fiumi. Egitto e Mesopotamia. Didattica della storia
publisher: Erga
pages: 144
Questo libro conduce per mano il lettore in un tempo lontano, quando la Storia ha avuto inizio: le prime civiltà nate lungo i fiumi, le prime forme di scrittura, le prime importanti scoperte... Spiega in modo semplice come imparare la storia, aiutando il lettore a comprendere ogni aspetto della vita di quel tempo passato. Propone un metodo pensato per imparare-insegnare in un modo diverso, per appassionare grandi e bambini. Attraverso questo laboratorio la motivazione all'apprendimento si sviluppa quasi spontaneamente. Ecco allora che si diventa protagonisti del proprio percorso di apprendimento: si spalancano le porte di un laboratorio, attentamente predisposto, dove la storia si ricrea ogni volta davanti a occhi stupiti e sorpresi. Il laboratorio coinvolge sensorialmente per poter entrare anche fisicamente nel tempo storico trattato. In questo spazio si compie una straordinaria magia: nella mente si fissano nuove conoscenze mentre le emozioni provate consolidano i nuovi apprendimenti: la Storia al centro degli apprendimenti, per essere noi stessi artefici del tempo che viviamo. Così l'ambiente e le tracce lasciate dagli uomini acquistano significati nuovi.
La bella e la bestia e altre commedie di teatro per ragazzi
by Francesco Firpo
publisher: Erga
pages: 224
Il linguaggio di papa Benedetto XVI al secolo Joseph Ratzinger
by Amedeo Benedetti
publisher: Erga
pages: 224
Il testo intende analizzare scientificamente il linguaggio dell'attuale Pontefice. La disamina è svolta specialmente sugli scritti e sui discorsi di Joseph Ratzinger, materiali di cui vengono rilevati lo stile, i vocaboli più ricorrenti, le figure retoriche maggiormente usate, e tutto ciò che caratterizza il linguaggio del Santo Padre. Lo studio è condotto rigorosamente, senza finalità denigratorie o agiografiche, al solo scopo di illustrare le caratteristiche linguistiche di Benedetto XVI. Vista la posizione, la cultura e l'estrema padronanza del Pontefice delle tecniche di comunicazione e di persuasione, il testo costituisce anche un interessante manuale di retorica contemporanea.
Il linguaggio delle nuove Brigate Rosse. Frasari, scelte stilistiche e analisi comparativa delle rivendicazioni dei delitti D'Antona e Biagi
by Amedeo Benedetti
publisher: Erga
pages: 206
Il testo costituisce sia perizia circa l'autenticità delle rivendicazioni dei delitti D'Antona e Biagi, sia studio del linguaggio settoriale delle Brigate Rosse. I brani delle rivendicazioni vengono analizzati a fondo, alla scoperta di ogni più piccolo particolare che ne determini l'inconfondibile stile, le somiglianze nascoste, le interessanti varianti. Ne emerge l'intero frasario utilizzato dalla più nota formazione terroristica italiana, di interesse per gli studiosi di linguistica come per i cultori di storia italiana contemporanea.