Liguori
Architettura dell'eclettismo. Il gusto e la moda. Progettazione e committenza
publisher: Liguori
pages: 228
I termini gusto e moda, escludendo atteggiamenti e scelte d'élite d'epoche più lontane, appaiono ripetutamente a cominciare da
Eredità di Alberto Caracciolo. Filosofia, esperienza religiosa, poesia
publisher: Liguori
pages: 198
A cento anni dalla nascita, un testo dedicato alla memoria e all'eredità culturale e filosofica di Alberto Caracciolo, un pens
Il tempo nuovo della tradizione. Confronti tra conservazione e innovazione
publisher: Liguori
pages: 106
Il Tempo nuovo della tradizione vede confrontarsi sui temi dell'arte e del restauro Achille Bonito Oliva, Giovanni Carbonara e
Teatro scuola vedere fare. Spazi, pratiche estetiche per una poetica pedagogica
by Maria D'Ambrosio
publisher: Liguori
pages: 155
Nel nome della ricerca pedagogica e artistica, si propone al lettore di entrare e di conoscere il progetto Teatro Scuola Veder
L'analfabeta musicale. Eugenio Montale da «Accordi» a «Prime alla Scala»
by Maria Silvia Assante
publisher: Liguori
pages: 248
Eugenio Montale tenne a lungo nascosti i suoi studi giovanili di cantante e l'antico sogno di poter calcare le tavole di un pa
Il metodo della conoscenza storica. Gli scritti introduttivi alla «Römische Geschichte» (1811-12 - 1827-30)
by Barthold Georg Niebuhr
publisher: Liguori
pages: 153
Queste riflessioni di Barthold Georg Niebuhr appaiono oggi singolarmente contemporanee
La formazione pedagogica. Modelli e percorsi
by Fabrizio Manuel Sirignano
publisher: Liguori
pages: 155
Il volume ricostruisce criticamente il complesso percorso storico-teorico compiuto dalla pedagogia per l'acquisizione di un au
La «baroccaggine» del mondo. Sui romanzi di Gadda
by Guido Baldi
publisher: Liguori
pages: 233
Le letture di Gadda si sono soprattutto concentrate sulla lingua, poi sul pensiero filosofico: questo volume, pur dando il nec
Contraddizione e follia
by Gabriele Pulli
publisher: Liguori
pages: 61
Una cosa è il nulla che viene dopo la vita, un'altra, tutt'altra cosa il nulla che precede la vita
John Law: teoria e pratica della moneta. In appendice «Considerazioni sulla moneta e il commercio. Con un progetto per fornire moneta alla nazione (1705)»
by Valerio Longhitano
publisher: Liguori
pages: 161
Seguito dalla fama ingloriosa - e ingiusta - di "cartalista teorico" e di "pratico bancarottiere", John Law (Edinburgo 1671-Ve
Finzione e memoria. Pirandello modernista
by Riccardo Castellana
publisher: Liguori
pages: 170
Il libro propone una nuova interpretazione di Pirandello, che sfida i luoghi comuni del pirandellismo in un'ottica comparata e