Manni
Tre stelle nel buio
by Lia Tagliacozzo
publisher: Manni
pages: 144
È una mattina di gennaio quando Pupa Garribba entra in una scuola per raccontare agli alunni la sua storia: la guerra e i bomb
Quello che serve. Un racconto tra malattia, cura e Servizio Sanitario Nazionale
publisher: Manni
pages: 192
Una storia come tante, dopo una diagnosi di tumore
Io, Saffo. Un'interpretazione del «Canzoniere»
by Erasmo Pallara
publisher: Manni
pages: 64
Si propone qui una interpretazione di un mirabile canzoniere antico che è giunto a noi quasi completamente in brandelli, per l
Fiordicotone
by Paolo Casadio
publisher: Manni
pages: 272
Nel giugno del 1945 Alma, ebrea, ritorna da Auschwitz a Lugo di Romagna
Chiedimi dove andiamo. Come raccontare Auschwitz ai giovani viaggiando sui treni della memoria
by Elena Bissaca
publisher: Manni
pages: 208
Con l'istituzione ufficiale nel 2000 del Giorno della memoria, l'Europa ha scelto di affermare la centralità della Shoah come
Non fare la femminuccia! Abbasso gli stereotipi di genere
by Roberto Piumini
publisher: Manni
Quando il babbo gli dice che non deve commuoversi davanti a un film, perché è una cosa "da femminucce", Dario non ne capisce i
La confraternita dell'asino
by Bruno Gambarotta
publisher: Manni
pages: 112
Delfino Malvasia è un giovane giornalista precario con il mito di Indro Montanelli, ma il suo lavoro consiste nello scovare sc
L'ultimo turno di guardia
by Alberto Rollo
publisher: Manni
pages: 104
La scena è l'interno di una torre, forse cella di isolamento, forse appendice di un nosocomio, forse rifugio metropolitano: co
La generazione del deserto. Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia
by Lia Tagliacozzo
publisher: Manni
pages: 256
Lia Tagliacozzo è ebrea, figlia di due sopravvissuti alla Shoah
Alla voce cultura. Diario sospeso della mia esperienza di Ministro
by Massimo Bray
publisher: Manni
pages: 220
La cultura per leggere i cambiamenti, le motivazioni della crisi, le indicazioni per il futuro