Marietti

Al cuore della vita e della dignità. Origini, percorsi e spazi di un nuovo umanesimo

publisher: Marietti

pages: 160

Il tratto peculiare di questa raccolta di saggi è dato dal riconoscimento da parte di tutti gli autori che il valore dell'uomo risiede nella sua dignità. È con questo termine infatti che si può indicare il cuore della vita e la chiave logica dell'esistenza umana. Da un punto di vista teoretico, sul terreno della dignità si incontrano i pensatori di ogni epoca e si crea uno spazio di contatto e interazione tra pensiero giuridico, pensiero filosofico e ragione etica. La dignità assurge, così, a chiave di lettura della vita e strumento di dialogo tra l'esperienza, il senso comune e la ricerca speculativa.
12.00

Bici rossa

by Marco Andreolli

publisher: Marietti

pages: 124

Un noto giornalista sportivo, prigioniero dei meccanismi del mondo professionale e delle sconfitte nella vita privata, ritrova una fragile speranza grazie all'imprevista collaborazione con un giovane stagista: il ragazzo lo segue e lo aiuta durante la Coppa del Mondo di sci, il Giro d'Italia e il Tour de France. Fino a un colpo di scena che sembra spazzare via tutto. Fughe, cadute, tentativi di ricostruire ciò che è andato perduto in un crescendo di incertezze che infrangono ogni speranza di riscatto. Una storia d'amore, di doping e di viltà, ma anche un lungo viaggio verso la scoperta di sé. Fino a una forse immeritata vittoria.
12.00
14.00

Lo Hobbit. Un viaggio verso la maturità

by William H. Green

publisher: Marietti

pages: 180

Uno studio dedicato alla prima opera di narrativa di J. R. R. Tolkien, Lo Hobbit (1937), da cui poi nacque il suo capolavoro, Il Signore degli anelli (1954-1955). La prima parte del volume ricostruisce il contesto storico e letterario in cui Lo Hobbit è nato, mentre la seconda è una lettura dettagliata dell'opera. Il testo è analizzato nella sua struttura letteraria e interpretato, con l'ausilio della psicologia junghiana, come un meraviglioso percorso verso la maturità del protagonista, Bilbo Baggins.
15.00

Il re degli Schnorrer

by Israel Zangwill

publisher: Marietti

pages: 240

Con il suo savoir faire e la sua stupefacente erudizione Manasse Bueno Barzillai Azevedo da Costa merita il titolo di re degli schnorrer per la sublime maestria nell'arte di scroccare ai ricchi della comunità con ingegno e "aristocrazia". Impareggiabile modello di letteratura umoristica, "Il re degli schnorrer" è una sequenza ininterrotta di situazioni e dialoghi esilaranti, scaturiti dalla penna del creatore della narrativa ebraica moderna.
12.00

Ho sete, per piacere. Padre, madre, figli

by Vittoria Maioli Sanese

publisher: Marietti

pages: 302

La domanda sull'identità genitoriale si fa sempre più urgente. Dopo dieci anni dalla prima edizione, continua il dialogo attraverso la parola scritta sui grandi temi della nostra persona e della nostra vita. Oggi più che mai l'identità genitoriale rivela la ferita, la confusione, la crisi in cui la persona è immersa. L'amore per il figlio rappresenta ancora una risorsa per recuperare l'energia di un amore per la propria vita. Questa nuova edizione si propone ancora una volta come una tenera compagnia allo sforzo del genitore di essere vero.
16.00

L'arazzo di santa Genoveffa e di Giovanna D'Arco. Testo francese a fronte

by Péguy Charles

publisher: Marietti

pages: 96

La poesia di Péguy è mistica e popolare
12.00

Il bene di chi? Bene pubblico e bene privato nella storia

by Enrico Berti

publisher: Marietti

pages: 72

Un affresco dell'intrecciarsi di bene pubblico e bene privato nella storia della civiltà occidentale. Enrico Berti fa comprendere le complesse radici culturali della situazione attuale e apre domande cruciali, da un lato sul destino e la sopravvivenza dello Stato e dall'altro sul fine dell'uomo e sulle condizioni di possibilità della vita sociale. Il libro è arricchito da un dialogo sul tema tra l'autore e i partecipanti alla "Lectio Magistralis" tenuta nel corso di una delle sessioni del 2013 della Winter School, centro di studi sociali, culturali e politici. Prefazione di Giovanni Maddalena.
11.00

Commento al Levitico

by Rashi di Troyes

publisher: Marietti

pages: 350

Il Commento al Levitico completa l'edizione, iniziata negli anni Ottanta, del Commento al Pentateuco di Rashi di Troyes, considerato il più importante esegeta ebreo di ogni tempo. Nella tradizione ebraica il Commento al Levitico è il primo libro della sacra Scrittura studiato dai bambini. Si tratta pertanto di un testo insostituibile per chiunque desideri conoscere il mondo ebraico e apprezzarne la lettura della Bibbia.
30.00

Il mio nome è Khalid

publisher: Marietti

pages: 72

Libia, autunno 2011
12.00

Véronique. Dialogo della storia e dell'anima carnale

by Péguy Charles

publisher: Marietti

pages: 280

È il primo testo di Peguy dopo la conversione al cattolicesimo
14.00

Luigi Giussani. Il dono della carità

publisher: Marietti

pages: 120

Con questo volume sul tema della carità l'autore chiude la riflessione sulle virtù morali e teologali come sono state da Giuss
12.00