Passigli
Il ritorno di Gustav Mahler e altri scritti musicali
by Stefan Zweig
publisher: Passigli
pages: 103
Quello di Stefan Zweig con la musica non è un rapporto occasionale, ma in qualche modo costitutivo della sua stessa ispirazion
Dopo l'inverno e altri racconti indediti
by Kate Chopin
publisher: Passigli
pages: 155
Introdotti da una breve riflessione dell'autrice, "Dopo l'inverno" raccoglie una serie di racconti che vengono per la prima vo
Viaggio ai confini dell'impero
by Joseph Roth
publisher: Passigli
pages: 129
Il volume raccoglie i reportages del Rotti giornalista scritti in occasione dei viaggi che egli fece nel corso degli anni Vent
La guerra (1936-1937)
by Antonio Machado
publisher: Passigli
pages: 72
È difficile capire per quale strana ragione la raccolta "La guerra", pur essendo stata pubblicata dallo stesso Antonio Machado
Poesie per Lou e altri versi d'amore
by Guillaume Apollinaire
publisher: Passigli
pages: 137
Nato a Roma nel 1880 e scomparso precocemente nel 1918 a causa dell'influenza "spagnola" che lo aveva trovato già debilitato i
Ebrei di campagna
by Israel J. Singer
publisher: Passigli
pages: 115
Israel Joshua Singer, figlio di un rabbino polacco, autore di celebrati romanzi quali "La famiglia Karnowski" e "I fratelli As
Meditazione
by Franz Kafka
publisher: Passigli
pages: 71
Vicino all'istmo di Panama, ad Aspinwall, è appena morto lo storico guardiano del faro, e va trovato subito un sostituto dispo
Nel cielo nero dell'Italia. Poesie e prose
by Aleksandr Blok
publisher: Passigli
pages: 151
Aleksandr Blok viaggiò in Italia insieme alla moglie Ljuba nel 1909
Per diverse ragioni
by Domenico Brancale
publisher: Passigli
pages: 92
"In una poesia Brancale dice: «Il cuore è perfetto in ogni battito dell'imperfezione», ossia il cuore raggiunge la sua perfett
Magistratura e politica
publisher: Passigli
pages: 259
I saggi contenuti nel presente volume si pongono l'obiettivo di mettere a fuoco il rapporto fra la "politica" - espressione di
Le sorelle in aria
by Rosalba De Filippis
publisher: Passigli
pages: 53
«... La protagonista di questo poemetto, in mezzo al teatro naturale scrutato e sorpreso con grande forza poetica, si fa donna volpe, donna albero, donna collina nel tentativo di comprendere cosa significhi in quel momento o torno di vita, decisivo, ferito, doloroso, essere completamente donna. Guardando le tracce e i movimenti, specie di lei, la volpe, che diviene specchio, sorella, anima quasi. Non è certo la prima volta che in poesia questo tentato rispecchiamento tra momento morale e natura si dispiega con tale forza e sorprendente densità. Ma qui si è come portati all'interno di questo movimento. La de Filippis ha una speciale genialità nel tenerci attoniti e immersi. Riesce a farci vivere quel confronto, dolce ma anche spietato, tra natura umana e natura dall'interno, in movimenti cangianti e vivissimi. Ha versi che ti si piantano nelle costole e pensi: che brava...» (Dalla prefazione di Davide Rondoni)
Un intenso venire
by Marisa Papa Ruggiero
publisher: Passigli
pages: 79
«... Sono - le poesie di questa raccolta - delle stratigrafie, dei calchi, delle sismografie, delle rilevazioni materiali e materiche, che non si chiudono mai in un senso univoco, ma mimano e distendono un fatto che sta avvenendo, ancora, continuamente, come eco e prolungamento e continuazione di una ferita originaria. La terra si eretta, si spacca, si apre in faglie, e nella frattura si produce un'energia sismica, tellurica, che è il vero centro, oscuro, di questa poesia. Inutile sarebbe infatti tentare degli addomesticamenti di un verbo così riluttante a ogni intesa, a ogni adescamento, a qualsiasi minuetto o tentativo di colloquio. Si tratta, invece, di un monologo ansioso e fermentante, anche dove trapeli o si accampi l'esistenza di un 'tu' complementare, sognato o evocato. Il corpo della terra, il corpo di carne si scambiano i ruoli e la scena. E sempre un sommovimento, uno smottamento, uno slittare di strati, un affondare di semi nel profondo, dove il destino si compie, avviene...» (Dalla prefazione di Daniele Piccini)