Quodlibet
Il corvo bianco. Carl Schmitt davanti al nazismo
publisher: Quodlibet
pages: 542
Su Carl Schmitt giurista e filosofo "nazista" - per convinzione o per opportunismo - molto si è scritto, ancora negli ultimi a
Roma, non altro
by Dolores Prato
publisher: Quodlibet
pages: 205
«Tutto e tutti hanno lavorato per sbriciolarla, eccetto il tempo che su Roma non ha eccessivo potere»
Tradurre la luna. I romantici tedeschi in Tommaso Landolfi (1933-1946)
by Alice Gardoncini
publisher: Quodlibet
pages: 246
Se è vero che «Landolfi traduttore felice di esserlo non lo fu mai», cosa lo spinse a dedicarsi quasi per tutta la vita alla t
Le parole non sono di questo mondo. Lettere al guardiamarina E. K., 1892-1895
by Hugo von Hofmannsthal
publisher: Quodlibet
pages: 130
Tra i carteggi tenuti da Hugo von Hofmannsthal (1874-1929), le lettere scambiate in gioventù con Edgar Karg (1872-1905) occupa
L'epos impossibile. Il mito di Enea nel Novecento
by Laura Vallortigara
publisher: Quodlibet
pages: 215
«Virgilio è, oggi, ancora abbastanza vivo per portare il peso del nostro destino?», si chiedeva Maurice Blanchot
Wittgenstein tra Vienna e Cambridge. Origine e rapporti con la cultura e i pensatori del suo tempo
by Brian McGuinness
publisher: Quodlibet
pages: 180
I saggi qui raccolti costituiscono un breve spaccato dell'inestimabile contributo di Brian McGuinness alla ricostruzione della
A viso a viso. Corpi che si incontrano nei Promessi sposi
by Simone Giusti
publisher: Quodlibet
pages: 101
"I promessi sposi" può essere letto come un romanzo di corpi comunicanti: uomini e donne che si incontrano e si scontrano cont
Nulla si sa, tutto si immagina. Il cinema di Federico Fellini e la letteratura
publisher: Quodlibet
pages: 94
Fellini e la letteratura: un binomio che a prima vista potrebbe sembrare paradossale
Il caso clinico del viaggiatore sonnambulo
by Philippe Tissié
publisher: Quodlibet
pages: 192
Un caso psichiatrico abbastanza insolito e che desta ancora meraviglia, quello di Albert Dadas, che in stato di sonnambulismo
Nikolaj Gogol'. Nei ricordi di chi l'ha conosciuto
publisher: Quodlibet
pages: 464
Uno dei più grandi scrittori russi dell'Ottocento, Nikolaj Gogol', raccontato nella vita privata, sempre curiosa, inaspettata
Contro il simbolico. Dieci lezioni di filosofia
by Enzo Melandri
publisher: Quodlibet
pages: 369
Questo libro raccoglie un ciclo compiuto di lezioni, nel corso delle quali Melandri configura un percorso nei massimi temi di