Robin
La formula
by Quattrucci Mario
publisher: Robin
pages: 144
La formula è un meta giallo giocoso che fa con affetto il verso al genere poliziesco hard boiled
Le novelle della Pescara
by Gabriele D'Annunzio
publisher: Robin
pages: 355
Gabriele D'Annunzio pubblicò "Le novelle della Pescara" nel 1902, utilizzando anche alcuni testi già apparsi nelle raccolte "Il libro delle vergini" (1884) e "San Pantaleone" (1886). L'opera nasce quindi da un'attenta selezione, che le conferisce, nella varietà dei temi affrontati, un carattere unitario. Il paese di Pescara (che diventerà capoluogo di provincia solo nel 1927 e proprio per iniziativa di D'Annunzio) è al centro di questa narrazione, insieme alla campagna circostante che spesso accoglie folle di persone in preda a impulsi non controllabili. Come i contadini in rivolta nel racconto dell'Eroe, dove il nobile protagonista si getta nel fuoco mentre i poveri assediano il palazzo. La rappresentazione di scene di vita quotidiana si risolve a volte in beffe di sapore boccaccesco, ma il legame più significativo risulta quello che avvicina D'Annunzio al Verismo.
Il canto del ladro d'amore
by Bilhana Del Kashmir
publisher: Robin
pages: 88
Un canto di amore disperato, fino alla morte, oltre la morte
La regola di Iago
by Paolini P. Francesco
publisher: Robin
pages: 310
Il protagonista e narratore di questo sardonico romanzo, Saturno P
Il tempo dell'orizzonte corto. Sull'amore e il lutto
by M. Luisa Algini
publisher: Robin
pages: 164
La malattia grave e il lutto sono uno strano luogo di osservazione. Ti scaraventano non sai dove, e da lì appare un altro panorama. Vedi cose mai viste prima. O le cose di prima da un'altra parte. Questo libro, in brevi e intensi capitoli, cerca di dare immagini e parole a quanto ordinariamente si condensa nell'enigmatica espressione "elaborare il lutto". Non è un racconto di "fatti", pur nella necessità di evocarli. È piuttosto un misterioso viaggio dentro una tempesta cercando di appoggiarsi ovunque: letture antiche e recenti, poesia, pittura, musica, esperienze in paesi lontani, o frammenti di altri viaggi nelle profondità della psiche. Un libro scritto per non smarrire una realtà che cambia la vita. Per pensare non solo ciò che una morte fa subire internamente, ma fa anche scoprire di sé e degli altri. Per riprendere a essere "vivi".
Il taccuino di Sherlock Holmes. Tesori, misteri e malfattori
by Arthur Conan Doyle
publisher: Robin
pages: 173
Tutta l'arguzia, ma anche il lato più umano di Sherlock Holmes raccontati dal fedele Watson: è infatti dagli appunti del suo i
Chi ha paura della matematica cattiva?
by Di Palma Wilma
publisher: Robin
pages: 95
La matematica è la forma di pensiero più odiata dagli italiani: i più la percepiscono come una tecnica avulsa dalla realtà, sp
L'arte di fumare e prender tabacco senza recar dispiacere alle belle insegnata in sole quattordici lezioni
publisher: Robin
pages: 109
Un libro destinato a chi ancora resta fedele al tabacco, però non vuole ignorare le buone maniere che dovrebbero accompagnare
La strada per Oz
by Baum Frank
publisher: Robin
pages: 215
Ma cosa succede, questa volta, alla nostra piccola Dorothy? Solo un momento fa si trovava a pochi metri dalla sua fattoria nel
Il lamento del cornuto
by Colajanni Luigi
publisher: Robin
pages: 434
La scomparsa di un giovane informatico e di un imprenditore di successo con un rilevante passato sportivo conducono nuovamente
Ultimi giorni in città
by Berard Alessandro
publisher: Robin
pages: 138
Torino, gennaio 2004: uno scrittore che non scrive
Il ritorno del mago di Oz
by L. Frank Baum
publisher: Robin
pages: 213
Dorothy, appena rientrata dall'Australia, sta trascorrendo un po' di tempo in California in attesa di ritornare nella sua fatt