Salerno
Diocleziano
by Umberto Roberto
publisher: Salerno
pages: 387
Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un o
Pavese
by Angela Guidotti
publisher: Salerno
pages: 280
Cesare Pavese (1908-1950) è stato uno dei protagonisti della storia culturale del nostro Novecento nella sua fase più drammati
La figlia della Vittoria. Vita, corte e relazioni di Giovanna d'Austria
by Silvia D'Agata
publisher: Salerno
Quella di Giovanna d'Austria non è una storia unica, ma una moltitudine di storie che si dispiegano a cavallo di due secoli
Nel silenzio del Padre. Cristianesimo e storia da Paolo a Gesù
by Vincenzo Vitiello
publisher: Salerno
pages: 176
La crisi del nostro tempo è tanto profonda che neppure ne vediamo i confini
Caligola
by Livio Zerbini
publisher: Salerno
pages: 252
Il giovane Gaio Giulio Cesare Germanico, meglio conosciuto come Caligola, ha avuto un breve regno come imperatore di Roma, poc
Nuova edizione commentata delle opere di Dante
by Dante Alighieri
publisher: Salerno
pages: 786
Nella riconosciuta impossibilità di una edizione critica de La Divina Commedia, esclusa da 150 anni di tentativi falliti, la n
Contra Dantem: tra antidantismo e indebite riappropriazioni. Atti del Convegno internazionale di Roma-Milano-Friburgo (16-17 novembre 2020)
publisher: Salerno
pages: 257
Il volume raccoglie un'ampia parte degli interventi presentati al Convegno internazionale Contra Dantem: tra antidantismo e in
Napoli prima di Napoli. Mito e fondazioni della città di Partenope
publisher: Salerno
pages: 180
Napoli, la città che secondo il mito era sorta dove una sirena si era lasciata morire, conserva, nel nome, il mistero di una d
Richelieu. Il cardinale che trasformò la monarchia francese e la politica internazionale
by Stefano Tabacchi
publisher: Salerno
pages: 320
Spirito religioso, politico a tratti spietato, ma tutt'altro che privo di ispirazioni ideali, Richelieu fu il protagonista del
Sudditi di un altro Dio. Cristiani sotto la Mezzaluna, musulmani sotto la Croce
by Luigi Andrea Berto
publisher: Salerno
pages: 232
Tra il settimo e il sedicesimo secolo i musulmani conquistarono vaste aree delle regioni mediterranee e dell'Europa centro-ori
Boccaccio e l'invenzione della letteratura italiana. Dante, Petrarca, Cavalcanti e l'autorità del volgare
by Martin Eisner
publisher: Salerno
pages: 264
Il più grande scrittore in prosa fra Medioevo e Modernità, Giovanni Boccaccio, fu l'"inventore" della letteratura italiana
Rime
by Gano da Colle
publisher: Salerno
pages: 200
Il volume offre ai lettori la prima edizione critica e commentata del corpus di rime di Gano di Lapo Pasci, un poeta colligian