Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Edizioni Clichy: Père Lachaise

I racconti

by Marcel Proust

publisher: Edizioni Clichy

pages: 196

Questa raccolta contiene una scelta di testi narrativi giovanili di Proust, tratti da "I piaceri e i giorni" (1896) - il noto
12.00

Acque di primavera

by Ivan Turgenev

publisher: Edizioni Clichy

pages: 256

Scritto nel 1871, ultima opera importante dello scrittore russo, "Acque di primavera" è una riflessione complessa sulla memori
12.00

La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte

by Lewis Carroll

publisher: Edizioni Clichy

pages: 112

"La caccia allo Snark", il poema che Carroll scrisse alcuni anni dopo "Alice nel Paese delle Meraviglie", è un esempio grandis
8.00

Una pagina d'amore

by Émile Zola

publisher: Edizioni Clichy

pages: 484

Parigi, 1854. Hélène è rimasta vedova con una figlia malata e vive isolata sacrificando la propria vita e la propria bellezza per lei. In una notte di delirio febbrile chiama in aiuto un vicino di casa, il dottor Henri. Nasce quasi immediatamente un amore che travolge, oltre al matrimonio di lui, anche la scelta di Hélène di dedicarsi unicamente alla figlia che, avvelenata dalla gelosia, in una notte d'inverno fugge da casa, si ammala e muore. Hélène, prostrata dalla colpa, rinuncia al suo vero e sincero amore, si rinchiude di nuovo in se stessa e infine, in una sorta di cieca insensibilità alla vita, sposa un uomo bravo, onesto e incolore che le viene proposto dall'abate amico di famiglia.
14.00

Ivan lo scemo

by Lev Tolstoj

publisher: Edizioni Clichy

pages: 100

Pacifista e anarchico di ispirazione cristiana, Lev Tolstoj tratterrà la sua frustrazione fino alla fine, trovando nella fuga finale e disperata il suggello ideale agli ultimi anni da emarginato di lusso, adorato dal mondo, combattuto in patria dalle istituzioni dominanti, ma amato dal popolo. Proprio dal popolo Tolstoj trasse quel linguaggio che fa di "Ivan lo scemo" una fiaba popolare, sia nella sua struttura, quanto mai semplice e ridondante, che nella lingua. Una delle grandi "fiabe" di Tolstoj: lo Scemo è un uomo sfortunato, un diseredato che occupa il gradino più basso della scala sociale. Tutti ridono di lui, lo strapazzano, lo picchiano per le cose strampalate che la sua dabbenaggine lo porta a fare. Ma la sorte lo prende in simpatia, ed egli diventerà vincitore.
8.00

La terza notte di Valpurga

by Karl Kraus

publisher: Edizioni Clichy

Tra maggio e settembre del 1933, pochi mesi dopo l'ascesa al potere di Hitler, Karl Kraus - brillante scrittore e giornalista ebreo austriaco - scrisse la prima, la più profonda e la più esaustiva analisi del nazismo che mai sia stata scritta, una "colata di lava incandescente" che - come scrive Paola Sorge nella sua introduzione al volume - "scende con violenza via via più forte a bruciare un mondo inconcepibilmente disumano", e dà corpo a queste pagine vibranti e tormentate. L'opera per ovvi motivi venne stampata solo nel 1952, ma se fosse stata divulgata nel 1933, quando era stata scritta, se fosse arrivata all'opinione pubblica mondiale, avrebbe forse potuto cambiare il corso della storia?
12.00

L'amata

by Thomas Hardy

publisher: Edizioni Clichy

pages: 300

"L'amata" è uno dei capisaldi della letteratura inglese dell'Ottocento e un classico di riferimento anche per tutta quella che
10.00

L'anarchia

by Errico Malatesta

publisher: Edizioni Clichy

pages: 160

Il pensiero di uno dei più appassionati e attivi teorici e leader dell'anarchismo
8.00

Otto anni di guai

by Robert Louis Stevenson

publisher: Edizioni Clichy

pages: 280

Stabilitosi nelle isole Samoa nel 1889, Stevenson ebbe modo di assistere da un punto di vista diretto alle manovre delle tre s
10.00

Racconti dell'inquietudine

by Conrad Joseph

publisher: Edizioni Clichy

pages: 280

La vita di Joseph Conrad fu un lungo viaggio intorno al mondo durato ventiquattro anni e poi un viaggio ancor più lungo nella
10.00

Bassifondi

by Maksim Gorkij

publisher: Edizioni Clichy

pages: 160

Maksim Gorkij è stato uno dei personaggi più influenti e più carismatici della fine dello zarismo e della nascita della Russia comunista. "Bassifondi", scritto nel 1902, è un'opera polifonica, allucinata e geniale, che anticipa tutto il realismo russo e molte delle correnti più anomale del Novecento, pur non avendo ancora ricevuto il giusto e corretto riconoscimento.
10.00

Caravanserraglio

by Picabia Francis

publisher: Edizioni Clichy

pages: 180

Unico romanzo di Francis Picabia, scritto nel 1924, l'anno in cui apparve il primo Manifesto del Surrealismo
12.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.