Guanda: Narratori della Fenice
Il sapore del sangue
by Gianni Biondillo
publisher: Guanda
pages: 320
È una mattina gelida quando un uomo esce dal carcere di San Vittore
La danza dell'orologio
by Anne Tyler
publisher: Guanda
pages: 320
Willa Drake ha speso la vita nel tentativo di essere una donna affidabile, ragionevole, accomodante
La storia di un uomo che non si sposava e altri racconti
by Doris Lessing
publisher: Guanda
pages: 356
Tredici racconti che stupiscono e abbagliano per la capacità camaleontica: da vicende costruite su un solido impianto narrativ
Morte di uno scrittore
by Håkan Nesser
publisher: Guanda
pages: 201
David Moerk è un traduttore che vive una vita solitaria dopo la scomparsa della moglie in circostanze misteriose e ha appena r
Là dove s'inventano i sogni. Donne di Russia
by Margherita Belgiojoso
publisher: Guanda
pages: 291
Questo libro raccoglie in una lunga catena le vite di sedici donne russe formando una staffetta ideale dove il testimone è la
Isabel
by John Banville
publisher: Guanda
pages: 396
Giunta alla fine di un infelice matrimonio, Isabel Archer lascia Roma, dove la vicenda matrimoniale si è consumata con tanta a
Gli svizzeri muoiono felici
by Andrea Fazioli
publisher: Guanda
pages: 282
L'investigatore privato Elia Contini è chiamato a occuparsi di un delicatissimo caso di scomparsa
Bruciare i giorni
by James Salter
publisher: Guanda
pages: 416
Un libro che è «in una certa misura, la storia di una vita»; i capitoli come finestre di una grande casa, che regalano al lett
Memorie di un antisemita
by Gregor von Rezzori
publisher: Guanda
pages: 301
Un adolescente «distratto e solitario» cresce nella lontana Bucovina, provincia orientale dell'Impero absburgico, terra di con
Dario Fo e Franca Rame ripropongono e recitano Ruzzante
publisher: Guanda
pages: 377
Angelo Beolco, detto il Ruzzante, fu uno degli autori più acclamati della prima metà del Cinquecento e, senza dubbio, una dell
Lezioni di tenebra
by Helena Janeczek
publisher: Guanda
pages: 208
«Due cose non si possono guardare in faccia: il sole e la morte» ha scritto La Roche-foucauld nelle sue Massime