Laterza: I Robinson
Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune
publisher: Laterza
pages: 160
Un ragazzo della provincia veneta, laureato in medicina, sceglie di diventare sacerdote, impegnandosi nelle parrocchie di peri
Il pensiero meridiano
by Franco Cassano
publisher: Laterza
pages: 180
È nel Mediterraneo che va diluita la modernità inconsapevole, troppo presa dalla corsa allo sviluppo
Eugenio Cefis. Una storia italiana di potere e misteri
by Paolo Morando
publisher: Laterza
pages: 392
Tenente dell'esercito del Regno, capo partigiano in Val d'Ossola, braccio destro all'Eni di Enrico Mattei, di cui divenne succ
La musica della luce. Dal «Flauto magico» alla «Nona Sinfonia»
by Giovanni Bietti
publisher: Laterza
pages: 184
Nel "Flauto magico", nella "Creazione", nel "Fidelio", nella "Quinta" e nella "Nona Sinfonia" si esprimono i valori illuminist
L'eros gastronomico. Elogio dell'identitaria cucina tradizionale, contro l'anonima cucina creativa
by Tullio Gregory
publisher: Laterza
pages: 208
«Se chiedo il bollito non voglio il piatto che richiama concetti di carni bollite, ma un carrello dei bolliti»
Gente di Trieste
by Spirito
publisher: Laterza
pages: 272
Viaggiatori per protesta, esploratori intraprendenti, scienziati visionari, inventori sfortunati, poeti e artisti dimenticati,
Vita di Antonio Gramsci
by Giuseppe Fiori
publisher: Laterza
pages: 360
«Del grande intellettuale sardo non vedevamo che "la testa", lo storico degli intellettuali, l'analista delle tre "quistioni"
La metamorfosi
by Luciano Canfora
publisher: Laterza
pages: 96
A cento anni dalla nascita del Pci, Canfora si interroga sulla metamorfosi progressiva di quel grande partito