Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of A. Severi

Edith Wharton. Una scrittrice americana in Italia

by Rita Severi

publisher: Ugo Mursia Editore

pages: 284

Edith Wharton ha pubblicato nel 1920 L'età dell'innocenza con cui ha vinto il Premio Pulitzer, assegnato per la prima volta a
18.00

San Martino in Rio e la sua rocca. Una capitale estense. Storia e restauri

by Mauro Severi

publisher: Silvana

pages: 592

Il nostro paese è costituito da un mosaico di grandi realtà interconnesse tra loro
65.00

Un taglio maschio. Tre sorelle e un barber shop nella Firenze di fine secolo

by Alberto Severi

publisher: Edizioni Clichy

pages: 354

Cinquant'anni di storia del Novecento, fino agli attimi che precedono la strage di via dei Georgofili del maggio 1993, osserva
17.00

Quick and dirty. Antropologia pubblica, applicata e professionale

by Ivan Severi

publisher: editpress

pages: 305

Da qualche anno si è iniziato a parlare anche in Italia di antropologia pubblica
20.00

L'oggetto-persona. Rito, memoria, immagine

by Carlo Severi

publisher: Einaudi

pages: 392

A quali condizioni un oggetto inanimato può - nello spazio della memoria sociale - pensare, parlare o rispondere a uno sguardo
30.00

The Dream League. 30 squadre, 30 storie del mito NBA

publisher: Ultra

pages: 352

Where amazing happens, dove accade l'incredibile
20.00

Filippo Beroaldo il Vecchio, un maestro per l'Europa. Da commentatore di classici a classico moderno (1481-1550)

by Andrea Severi

publisher: Il mulino

pages: 416

Conosciuto, dopo gli studi di Eugenio Garin ed Ezio Raimondi, soprattutto come il professore di humanae litterae dello Studio bolognese (definito addirittura il "commentatore" per antonomasia d'età bentivolesca), il profilo di Filippo Beroaldo il vecchio si arricchisce non di poco se si analizza con cura la tradizione manoscritta e a stampa dei suoi testi. Questo volume, attraverso un primo censimento dei codici che tramandano le sue opere e uno studio dei paratesti delle stampe transalpine delle sue Orationes et poemata (stampate tra Lione, Parigi, Lipsia e Basilea), ambisce a dimostrare che per l'Europa Beroaldo fu ben di più che un semplice filologo e commentatore di classici: fu anche un poeta e un oratore apprezzatissimo nelle scuole come maestro di eleganza stilistica e di insegnamenti morali; un umanista, insomma, che, da commentatore dei classici antichi - in particolare Properzio, Svetonio e Apuleio -, divenne quello che possiamo definire un classico moderno.
29.00

Il percorso e la voce

Un'antropologia della memoria

by Severi Carlo

publisher: Einaudi

Una morfologia e un'antropologia delle arti della memoria, che indaga l'uso mnemonico delle immagini, l'enunciazione rituale e
25.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.