Books of E. Pizzi
Minori che migrano da soli. Percorsi di accoglienza e sostegno educativo
by Fabrizio Pizzi
publisher: La scuola
pages: 282
I minori stranieri presenti nel nostro Paese eostituiscono un gruppo eterogeneo: alcuni hanno fatto in prima persona l'esperie
Attività motoria, benessere e salute. Attività motoria preventiva, compensativa adattata e fitness
publisher: Pisa university press
pages: 241
Il testo nasce non solo per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Scienza e Tecnica delle attività motorie preventive e adattate, ma anche per tutti coloro i quali desiderano affrontare ed approfondire i temi del movimento e dell'esercizio fisico indicato per ogni fascia di età, fornendo gli elementi necessari per una corretta valutazione e controllo dell'attività motoria in ogni suo aspetto, da quelli posturali, alle leggi dell'accrescimento, alle alterazioni morfo strutturali ed alle fasi sensibili dello sviluppo. A questo si aggiunge una parte legata all'esercizio fisico nel soggetto anziano ed ai suoi effetti sui processi di invecchiamento. Nell'ultima parte del testo, viene trattata la metodologia del fitness con le più recenti tecniche in campo di programmazione dell'allenamento e le linee guida per l'esecuzione degli esercizi in palestra, destinati non solo al raggiungimento dell'efficienza fisica ma anche al miglioramento dello stato di salute, per tutti quei soggetti con i quali il laureato in Scienze Motorie (e non solo) è chiamato a prestare la sua opera.
Terre e rocce da scavo
by Roberto Pizzi
publisher: Maggioli Editore
pages: 208
Ricalcando l'impostazione pratica e operativa della prima edizione, la seconda edizione di questo manuale punta nuovamente a essere il principale riferimento tecnico nel panorama editoriale di settore per quanti lavorano quotidianamente con i materiali da scavo qualificati come sottoprodotti. La seconda edizione non solo espone le procedure dettate dalle ultime novità normative segnatamente dal "Decreto del fare" (legge n. 98/2013) - ma fornisce ulteriori elementi di conoscenza sull'intera filiera di settore: macchine per il movimento terra, pianificazione degli scavi, recuperi ambientali di aree estrattive e caratteristiche prestazionali dei materiali da scavo per l'utilizzo nelle opere edili e civili. Il manuale è arricchito anche dalla modulistica di riferimento e dalla principale normativa di settore, con commenti originali e aggiornati alla luce delle considerazioni e delle riflessioni che muovono dalla lettura delle nuove norme e sulla base di altri documenti di interesse.
Quei maniaci chiamati collezionisti
publisher: Archinto
pages: 60
Due grandi personaggi - Guido Rossi, insigne giurista e professore emerito e Pier Luigi Pizzi, regista e scenografo - racconta
Frank Zappa. For president! Testi commentati
by Michele Pizzi
publisher: Arcana
pages: 510
Quando nel 1994, a un anno dalla sua scomparsa, Frank Zappa fu ammesso nella Rock'n'Roll Hall of Fame, la motivazione del riconoscimento fu: "È stato la mente più acuta e il critico sociale più sottile del rock". La parabola umana e artistica del musicista di Baltimora si è snodata infatti in un confronto continuo con i grandi temi della modernità, analizzati con una lente spesso volutamente deformante: la comunicazione, la sessualità, le convenzioni sociali, la politica come "critica praticata", la musica come veicolo di cambiamento, la mercificazione crescente. Un percorso che Zappa, cronista spassionato e giullare goliardico, occupato a sbeffeggiare le buone maniere e i sacri costumi dell'uomo perbene, ha compiuto all'insegna di una fondamentale coerenza di approccio, la sua celebre "continuità concettuale". Con la sua verve dissacrante e la sua ironia acidamente trasgressiva, tese a svelare le crepe e l'ipocrisia della visione idealizzata del sogno americano, Zappa è stato la perfetta incarnazione del "folle", secondo la definizione di Foucault, ovvero colui che ha "il diritto di parlare e il potere di diffondere verità occulte, da divinare e interpretare".
Traumi e malattie. Guida alla risoluzione dei conflitti a partire dal metodo Hamer. L'attivazione delle risorse interiori
publisher: Macro Edizioni
pages: 256
A partire dal metodo Hamer, ma integrandolo con altri indirizzi terapeutici e mettendolo talvolta in discussione, il manuale si propone di affrontare per la prima volta il tema della cura e della risoluzione dei conflitti, fornendo le opportune indicazioni psicoterapeutiche e le note tecniche sulla genesi dei condizionamenti e delle nevrosi. Attraverso l'osservazione sperimentale di un alto numero di casi, gli autori indicano le risorse interiori che il paziente può attivare per superare il conflitto e completare il proprio personale processo di guarigione.
Cafonal
Gli «italioni» nel mirino di «Dagospia»
publisher: Mondadori
pages: 439
Ogni giorno Roberto D'Agostino sul suo sito Dagospia, celebra, con il titolo di "Cafonal", il rito dell'Italia cafona
Ultra cafonal. Il peggio di «Dagospia»
publisher: Mondadori
pages: 575
"'Ultra cafonal' potrebbe avere una sua ragione di riscatto e redenzione, e chissà che Dagospia, quale nuovo Torquemada non l'abbia proprio progettato per quello, per generosa voglia di riportare pecorelle e pecoroni, porcelle e porcelloni, sulla retta via, fosse anche solo quella della dignità estetica. Ma in questo ha già fallito due anni fa il suo predecessore 'Cafonal': infatti i suoi protagonisti sono passati a ultra cafonal contentissimi di essere ancora vip in quanto fotografati da Pizzi nei momenti della loro massima dissoluzione. Nessuno di loro si è vergognato, si è ripromesso di non portare più miniabiti se ottantenne, di non addormentarsi in Parlamento se deputato, di sparare al chirurgo che le ha messo un paraurti al posto della bocca, di non ficcarsi le tartine in gola, di non aprire la giacca su pance smodate. Addirittura: di starsene per sempre a casa propria, tenendo Pizzi e qualsiasi altro fotografo a distanza. (...) E impressionante come una società dell'abbondanza conosca come sola ragione di incontrarsi il cibo, momento magico di ogni festa ricevimento incontro. Si mangia sempre, e a furia di mangiare, oltre a perdere ogni connotato umano, si finisce per non fare altro, con disperata follia. I tempi in cui ci si trovava per discutere di cinema, libri, politica, sono lontani: al massimo qui si raccontano lise barzellette e per il resto, cibo! Dove saranno finite la voglia di bellezza e la bellezza stessa?" (dalla prefazione di Natalia Aspesi)
Le ricette del sottopiatto
by Pizzi Marina
publisher: Besa
pages: 28
Nella poesia di Marina Pizzi il pronunciarsi del Sacrificio è un dire destinale sulla resa dei conti che ciascuno di noi prima
Roma in Africa
by Pizzi Donata
publisher: Donzelli
pages: 90
Per anni ho cercato di capire come trasmettere, attraverso la fotografia, la straordinaria impressione che avevo provato di fr
La modernità di Goldoni
publisher: Marsilio
Cento anni fa, in occasione del secondo centenario della sua nascita, Goldoni veniva riscoperto come campione di una ormai per