Books of F. Niola
Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina
by Marino Niola
publisher: Il mulino
pages: 160
«Con leggerezza e ironia Niola racconta di cibo e di donne, di storia e mitologia, di simboli e di regole» Carlo Petrini Perch
I santi patroni
by Marino Niola
publisher: Il mulino
pages: 192
«Se Dio è lontano, il santo è vicino, è di casa, è il mediatore ideale, un poco come il parente importante che va a Roma a tra
Mangiare come Dio comanda
publisher: Einaudi
pages: 168
Se l'uomo è ciò che mangia, Dio non è da meno
La vita addosso. Io, il cinema e tutto il resto. Un'autobiografia
publisher: Utet
pages: 307
Gabriele Muccino è piombato sul cinema italiano come un fulmine: "L'ultimo bacio" è il grande film generazionale italiano del
Baciarsi
publisher: Einaudi
pages: 128
Elisabetta Moro e Marino Niola propongono una messa a fuoco del bacio, significante corporeo i cui significati variano con tem
Diventare don Giovanni
by Marino Niola
publisher: Bompiani
pages: 132
Chi è don Giovanni, e chi è don Giovanni oggi? Questo libro si mette sulla scia del più grande seduttore di tutti i tempi, ne
Il presente in poche parole
by Niola Marino
publisher: Bompiani
pages: 223
Quando i tempi stanno per cambiare, cambiano anche le parole
Andare per i luoghi della dieta mediterranea
publisher: Il mulino
pages: 152
Convivialità, stagionalità, sostenibilità
Hashtag. Cronache da un paese connesso
by Niola Marino
publisher: Bompiani
pages: 329
La diffusione dei social network e della comunicazione digitale ha cambiato il modo di rappresentare la realtà che ci circonda
Homo dieteticus. Viaggio nelle tribù alimentari
by Marino Niola
publisher: Il mulino
pages: 145
Siamo entrati nell'era di Homo dieteticus. Crudisti, sushisti, vegetariani, vegani, gluten free, no carb: fra etica e dietetica la ricerca del modello alimentare virtuoso è diventata la nuova religione globale. E come tutte le religioni nascenti produce continue contrapposizioni, scismi, eresie, sette, abiure. Ciascun credo si ritiene l'unica via verso la salvezza. E verso l'immortalità. O almeno quel suo succedaneo salutistico che chiamiamo longevità. Così anticipiamo il giorno del giudizio e facciamo del dietologo una sorta di Dio giudice. O di Dio una sorta di dietologo improprio, che dispensa premi e castighi qui e ora. Ecco perché la dieta non è più una misura di benessere, ma una condizione dell'essere.
Miti d'oggi
by Niola Marino
publisher: Bompiani
pages: 153
Ipad, YouTube, Twitter, Facebook, wi-fi, outlet, happy hour, giovinezza, velocità, bellezza, magrezza